Post

Lettera alla UE: ci avete imposto le misure economiche ora ‘imponeteci’ la libertà di stampa

9 Ottobre 2011 8 min lettura

author:


Warning: Array to string conversion in /home/www/valigiablu.it/httpdocs/wp-includes/shortcodes.php on line 434

Lettera alla UE: ci avete imposto le misure economiche ora ‘imponeteci’ la libertà di stampa

Iscriviti alla nostra Newsletter

8 min lettura

Iscriviti alla nostra Newsletter


Come revocare il consenso: Puoi revocare il consenso all’invio della newsletter in ogni momento, utilizzando l’apposito link di cancellazione nella email o scrivendo a info@valigiablu.it. Per maggiori informazioni leggi l’informativa privacy su www.valigiablu.it.
Avevamo pensato di sospendere l'iniziativa, dopo le dichiarazioni di Cicchitto in cui si prospettava il binario morto per la legge bavaglio. Stamattina leggiamo su Repubblica di un vertice per riaprire la partita sul ddl intercettazioni e se il caso porre la fiducia. Allora noi non solo non sospendiamo la raccolta firme, la rilanciamo e ci poniamo come obiettivo la consegna direttamente a Bruxelles. Non basta più bloggare...
Firma la petizione per denunciare all'Europa la legge bavaglio. Spediremo la lettera via mail al Parlamento Europeo, alla Commissione Europea e al Consiglio dell'Unione Europea con la vostra sottoscrizione

The European Parliament

The European Commission
The EU Council
MEPs
Europe, through the ECB, has put in place a policy to save Italy’s economy. We ask that, with the same authority, Europe ensures compliance with its charter of fundamental rights because here in Italy we are in danger of losing the freedom of the press. We hope that the role of European institutions will, once again, be crucial to our country.
In the next few days, probably on Wednesday 12 October 2011, the Italian Parliament will vote on one of the most liberticide laws that Europe has ever seen.
The law in question, known in Italy as the "wiretapping Bill", has the clear objective (which is more and more evident given that the passage through Parliament of this bill was accelerated when wiretaps of investigations concerning criminal proceedings against prominent Italian politicians appeared in Italian and international newspapers) of severely limiting the investigative activities of the judiciary and of preventing journalists from informing the public about the limited criminal investigations that somehow will have to be carried out despite the restrictions of the new law. The bill provides for prison sentences for journalists who break the new law.
The provisions of this Bill clearly do not respect the Italian Constitution, notably article 1, paragraph 2, which guarantees the exercise of popular sovereignty, a sovereignty which, as stated by the Italian Court of Cassation ruling no. 16236 of 2010, may be exercised only when the citizens are properly and fully informed. It is clear that to hide investigative material from the citizens prevents them from judging their political representatives properly and completely.
Another element is linked to Article 101 of the Italian Constitution under which "Justice is administered in the name of the Italian people," an article which requires that the Italian people can and indeed must know about the administration of justice, and this can only be done through the press. Not to mention the obvious contradiction with Article 21 which provides for freedom of expression.
Furthermore, this Bill is blatantly contrary to European rules, regulations and directives, and also to the European Union Treaty.
For example, the recommendation of the European Parliament of 27 March 2009 calls on Member States to "ensure that freedom of expression is not subject to arbitrary restrictions on the part of the public and/or private sphere and to avoid any legislative or administrative measures which may have a deterrent effect on every aspect of freedom of expression."
The Charter of Fundamental Rights of the European Union, as the European Commissioner Viviane Reding recently stated, establishes that the freedom of expression is a basic principle of Europe and any restriction on or obstruction to investigative journalism can be considered a serious attack on the freedom of expression (Article 11).
The European Court of Human Rights (ECHR), in its ruling of 10 February 2009, stated that the freedom of the press prevails over privacy (the protection of which is often used in Italy as an excuse to justify a rule that restricts freedoms) in order to protect the right of citizens to be informed about what happens in the corridors of power. In its sentence of 7 June 2007, the Court in Strasbourg ruled that the right of the press to publish ongoing investigations and the public's right to receive news about controversial investigations take precedence over the needs of secrecy: the public's right to know the facts always prevails over the secrecy of trial documents.
And finally, we cannot forget the Universal Declaration of Human Rights which states: "Everyone has the right to freedom of opinion and expression, including the right not to be molested for his opinions and to seek, receive and impart information and ideas through any media and regardless of frontiers" (Article 19).
It is important to note that this is not just an Italian issue: the new law could have an impact on Europe as it may give rise to situations regarding the jurisdiction of Italian courts for crimes committed by foreign nationals, provided that the injured party is an Italian citizen or that some of the events under consideration take place in Italy. These are not unfounded concerns: consider the indictment before the Italian courts of the U.S. marine who killed the Italian citizen Calipari in Iraq or the guilty verdict on Google for non-compliance with Italian privacy laws, despite the U.S. company's servers not being in Italy. It is, therefore, an issue that should interest the European Union.
We're talking about a bill that has already received heavy criticism from every international institution that has dealt with it. We can, for example, recall Frank La Rue, UN Special Rapporteur on freedom of opinion and expression, who on 13 July 2010 asked the Italian government to abandon this Bill. Or Dunja Mijatovic, media freedom representative for the OSCE, who on 15 June 2010 requested that Italy abandon the proposed law.
The consequence of the approval of this Bill will be to induce an artificial and instrumental news blackout, lasting for years after the events under investigation, with great prejudice to the freedom of the press and the democratic rights of Italian citizens. As Hugo Lafayette Black (1886-1971), Judge of the United States Supreme Court, argued "The press must serve the governed not the governors. The government's power to censor the press was abolished so that the press would remain forever free to censor the government. "
------------------------------------------------------------------------------
L'Europa, attraverso la BCE, ci ha dato la linea di indirizzo per salvare la nostra economia. Chiediamo che, con la stessa autorevolezza, faccia rispettare la sua carta dei diritti fondamentali perché qui stiamo rischiando di perdere la libertà di stampa. Confidiamo che un ruolo delle istituzioni europee possa essere, ancora una volta, determinante, per il Paese.
Nei prossimi giorni, probabilmente mercoledì 12 ottobre 2011, il Parlamento italiano voterà per l’approvazione di una delle leggi più liberticide che mai abbia conosciuto l’Europa.
La legge in questione, conosciuta in Italia come “DDL Intercettazioni”, ha l’evidente scopo, sempre più evidente in quanto l’iter di questa norma è stata accelerato nel momento in cui sono comparse sui giornali italiani (e non solo) intercettazioni ed atti di indagine relativi a procedimenti penali contro politici italiani di primo piano, da un lato di limitare pesantemente le attività investigative della magistratura, e dall’altro impedire che i giornalisti, ma non solo, possano poi raccontare ai cittadini quel poco delle indagini giudiziarie che in qualche modo si sono potute eseguire nonostante le restrizioni delle nuove norme; fino a prevedere il carcere per i giornalisti.
Tali norme sono in aperto e profondo contrasto innanzitutto con le norme costituzionali interne, prima di tutto l’articolo 1 comma 2 che garantisce l’esercizio della sovranità popolare, sovranità che, come affermato dalla Corte di Cassazione italiana con la sentenza n. 16236 del 2010, può essere esercitata solo nel momento in cui il popolo sia correttamente e compiutamente informato. È di solare evidenza che nascondere atti di indagine al popolo significa impedirgli di poter giudicare i suoi rappresentanti politici correttamente e compiutamente.
Ulteriore contrasto si realizza con l’articolo 101 della Costituzione in base al quale “La giustizia è amministrata in nome del popolo italiano”, norma che presuppone che il popolo italiano possa, anzi debba conoscere per tempo le modalità di amministrazione della giustizia, e questo non può che avvenire a mezzo della stampa. Per non parlare dell’ovvio contrasto con l’articolo 21 che sancisce la libertà di manifestazione del pensiero.
Altresì questo disegno di legge risulta palesemente in contrasto con norme, regolamenti, direttive europee, ed anche con lo stesso Trattato dell’Unione Europea.
Ad esempio la raccomandazione del Parlamento europeo, del 27 marzo 2009, invita gli Stati membri a “garantire che la libertà di espressione non sia soggetta a restrizioni arbitrarie da parte della sfera pubblica e/o privata e ad evitare tutte le misure legislative o amministrative che possono avere un effetto dissuasivo su ogni aspetto della libertà di espressione”.
La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, come ebbe a ricordare il commissario europeo Viviane Reding, stabilisce che la libertà di espressione costituisce un principio basilare dell’Europa e qualsiasi restrizione od ostruzione al giornalismo d’indagine può essere considerata come un grave attentato alla libertà di espressione (art. 11).
La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU), con la sentenza del 10 febbraio 2009, ha sancito che la libertà di stampa prevale sulla privacy (la cui tutela è spesso usata in Italia quale schermo per giustificare una norma così liberticida), così da tutelare il diritto dei cittadini di ricevere informazioni su ciò che accade nei palazzi del potere. Con la sentenza del 7 giugno 2007, il Tribunale di Strasburgo ha stabilito che il diritto della stampa di informare su indagini in corso e il diritto del pubblico di ricevere notizie su inchieste scottanti prevalgono sulle esigenze di segretezza: il diritto dei cittadini di conoscere i fatti vince sempre sulla segretezza delle carte processuali.
E, infine, non possiamo dimenticare la Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che recita: “Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere” (art. 19).
È importante notare che non si tratta solo di un problema soltanto di diritto interno, ma di norme che potrebbero avere un impatto sull’intera Europa, in quanto potrebbe sorgere la giurisdizione della magistratura italiana anche per reati commessi da cittadini stranieri, purché il soggetto leso sia un cittadino italiano o parte dell’azione avvenga in Italia. Non si tratta di paure infondate, basti ricordare l’incriminazione dinanzi ai giudici italiani del marine americano che in Iraq uccise l’italiano Calipari, oppure la condanna di Google per mancato rispetto della normativa sulla privacy italiana, nonostante i server dell’azienda Usa non siano presenti in Italia. Si tratta, quindi, di una problematica che può, e deve, interessare anche l’Unione Europea.
Stiamo parlando di un progetto di legge che ha avuto il demerito di assommare fin troppe bocciature e critiche da qualsiasi istituzione internazionale che se ne sia occupata. Possiamo, ad esempio, ricordare Frank La Rue, relatore speciale dell’ONU sulla libertà di opinione e di espressione, che il 13 luglio 2010 aveva chiesto al governo italiano di abbandonare questo disegno di legge. Oppure Dunja Mijatovic, rappresentante per la libertà dei media dell’OSCE, che il 15 giugno del 201 ha invitato l’Italia a rinunciare alla proposta di legge.
La conseguenza dell’approvazione del DDL intercettazioni sarà di indurre un artificioso e strumentale silenzio stampa, perdurante fino ad anni dopo i fatti oggetto di indagine, con enorme pregiudizio del diritto di cronaca e dei diritti democratici dei cittadini italiani. Come sostenne Hugo La Fayette Black (1886-1971), Giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti: “La stampa deve servire ai governati non ai governanti. Il potere del governo di censurare la stampa è stato abolito perché la stampa rimanesse per sempre libera di censurare il governo”

Segnala un errore