L’assurda petizione per ‘difendere’ la lingua italiana
[vbinfo title="La risposta del professor Maurizio Decastri, autore e firmatario del verbale di commissione contestato"] Aggiornamento 10 febbraio 2022: Sul sito...
[vbinfo title="La risposta del professor Maurizio Decastri, autore e firmatario del verbale di commissione contestato"] Aggiornamento 10 febbraio 2022: Sul sito...
Il mondo universitario britannico trova spesso spazio nella cronaca italiana, di solito sotto forma di allarmi acchiappa-click: vi ricordate quando Oxford...
di Ignazio Ziano - Laureato in Psicologia a Torino, ha un dottorato in Business Economics all’Università di Ghent, Belgio, e dal 2018 è...
di Alessio Giussani Con 166 voti a favore e 132 contrari, il Parlamento greco ha approvato lo scorso 11 febbraio una...
La stretta del governo ungherese attorno all'istruzione accademica non si ferma. L'Università del teatro e delle arti cinematografiche di Budapest (SZFE)...
di Angelo Romano e Andrea Zitelli Una mobilitazione nazionale sull’Università pubblica. Con questo evento organizzato per domani 9 gennaio, il gruppo...
“È evidente come, per finanziare altre vostre priorità, avete deciso di fare cassa a spese dell’Università e di tutte le sue...
“Una delle sfide chiave nello sviluppo dell’università di massa di qualità è garantire che gli studenti abbiano le condizioni materiali necessarie...
Nature, una delle principali riviste scientifiche internazionali, ha pubblicato ieri un articolo, firmato da Alison Abbott, in cui vengono riportati i...
L'anno scorso Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano, commentando i dati di una ricerca sul ritorno economico degli studi universitari pubblicata...
Notifiche