Diritti LGBTQ+ in Italia: sempre più lontani dalle democrazie occidentali
Sabato 10 giugno Roma ha indossato i colori dell’arcobaleno: una marea di persone – oltre un milione secondo gli organizzatori, circa...
Sabato 10 giugno Roma ha indossato i colori dell’arcobaleno: una marea di persone – oltre un milione secondo gli organizzatori, circa...
Lo scorso 3 aprile si sono tenute le elezioni in due paesi europei accomunati da una lunga deriva autoritaria: la Serbia...
[vbinfo title="La Commissione Europea avvia una procedura di infrazione contro Ungheria e Polonia per discriminazione delle comunità LGBT+"] Aggiornamento 16 luglio: La...
di Simone Benazzo Il 10 dicembre del 2018 l’ex diplomatico e consulente sull’Asia nord-orientale per l’International Crisis Group Michael Kovrig, cittadino...
di Kata Karàth Il 18 marzo Fidesz, il partito ungherese al governo, ha lasciato il Partito popolare europeo (PPE), il gruppo...
La Corte di giustizia europea ha stabilito che la deportazione dei rifugiati in Serbia da parte dell'Ungheria è illegale. Ma il...
In Ungheria il governo guidato da Viktor Orbán ha ordinato di stampare un disclaimer su un libro per bambini che indichi...
[vbinfo title="Recovery Fund, trovato l'accordo dopo il veto di Ungheria e Polonia"] Aggiornamento 11 dicembre 2020: "Accordo sul Next Generation EU...
Martedì 10 novembre la ministra della Giustizia ungherese Judit Varga – che fa parte di Fidesz, partito del primo ministro Viktor...
[vbinfo title="Ungheria, il parlamento vota una riforma che trasferisce il controllo delle università a fondazioni vicine a Orbán"] Aggiornamento 28 aprile...
Notifiche