Gaza e non solo: l’accelerazione della Storia e la crisi delle Nazioni Unite
Difficile pensare. Soprattutto in queste ore in cui l’anniversario del 7 ottobre cade nella fase più acuta, spaventosa, orrenda della guerra...
Difficile pensare. Soprattutto in queste ore in cui l’anniversario del 7 ottobre cade nella fase più acuta, spaventosa, orrenda della guerra...
Alla fine Benjamin Netanyahu ci è riuscito, ad avere un confronto diretto con l’Iran, e la pazienza strategica della Repubblica Islamica...
Pubblichiamo un estratto dal libro Il gelso di Gerusalemme (Feltrinelli) di Paola Caridi (Cofondatrice e presidente di Lettera 22 e firma...
Avevo incontrato Elyakim Ha'etzny verso la fine degli anni '90. Era uno dei fondatori del Gush Emunim, il Blocco della fede,...
di Elizabeth Grenier (Deutsche Welle) Nel novembre 2023, una mostra di Candice Breitz è stata annullata dal Saarland Museum. Gli organizzatori...
Dal 7 ottobre, mentre lo sguardo internazionale è rivolto a Gaza, la situazione in Cisgiordania non fa che peggiorare. In Masafer...
di Human Rights Watch Secondo Human Rights Watch le autorità israeliane hanno trattenuto arbitrariamente gli operatori sanitari palestinesi impegnati a Gaza...
È un unico fronte di guerra. È un solo unico fronte di guerra che, però, non comprende solo Gaza, la parte...
Omer Bartov è uno storico israeliano, tra i maggiori studiosi dell'Olocausto, nello specifico sul coinvolgimento della Wehrmacht nel genocidio messo in...
“Hanno contaminato le nostre norme come una falda acquifera avvelenata”, constatava A.B. Yehoshua, il grande scrittore israeliano, riguardo alle conquiste territoriali...
Notifiche