Le sanzioni alla Russia stanno funzionando?
Quando nel febbraio del 2022 la Russia di Vladimir Putin ha invaso l’Ucraina, molti Stati hanno imposto una serie di sanzioni...
Quando nel febbraio del 2022 la Russia di Vladimir Putin ha invaso l’Ucraina, molti Stati hanno imposto una serie di sanzioni...
Il processo di radicalizzazione del regime putiniano, entrato in una nuova fase con l’aggressione militare all’Ucraina, inevitabilmente tocca ogni settore della...
L’invasione russa non ha solo trasformato il panorama politico internazionale, ma anche radicalmente alterato l’equilibrio di potere all’interno dell’Ucraina stessa. Molti...
Negli ultimi dieci anni l'Ucraina ha compiuto progressi significativi sui diritti LGBTQ+, distinguendosi dai paesi vicini che ancora oggi mettono a...
Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Paul Mason, giornalista britannico autore di Come sconfiggere il nuovo fascismo. Nell'articolo Mason affronta...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Il 5 dicembre è entrato in vigore il...
Di rado la Moldova, uno dei paesi più poveri d’Europa, riceve una tale attenzione sulla scena internazionale. Ma la guerra in...
Ci sono stati due protagonisti che più di tutti hanno conquistato la scena al G20 di Bali, in Indonesia: il primo...
Il 23 novembre c’è stato un voto importante del Parlamento Europeo, con cui si è mosso un passo nel riconoscere la...
di Federico Zuolo - professore associato in filosofia politica dell'Università di Genova Molti si dichiarano pacifisti, e con buone ragioni. Chi...