Commemorare vuol dire capire: come la Germania ricorda i suoi esuli
di Tommaso Speccher (filosofo e storico) e Gianluca Falanga (storico e collaboratore del Museo della Stasi a Berlino, autore di molti libri...
di Tommaso Speccher (filosofo e storico) e Gianluca Falanga (storico e collaboratore del Museo della Stasi a Berlino, autore di molti libri...
Il 29 aprile, con una storica sentenza, la Corte costituzionale federale della Germania ha giudicato parzialmente incostituzionale e insufficiente la legge...
La pandemia e la crisi economica che ne deriva hanno contribuito a riaccendere il dibattito internazionale sul reddito minimo garantito e...
Mercoledì il gabinetto federale della Germania ha adottato per la prima volta un piano a livello nazionale per la parità di...
di Claudia Torrisi, Andrea Zitelli La pandemia da COVID-19 potrebbe portare una crisi economica ben peggiore di quella del 2009, avverte...
“Coronavirus: in Germania il primo focolaio europeo. Primi contagi già a gennaio”. È stato questo il tenore dei titoli di molti...
L’ultima strage mercoledì scorso. Un uomo di 43 anni, secondo quanto rilevato dalla polizia, è entrato in due bar dove si...
Il governo guidato da Angela Merkel ha raggiunto un accordo con i Länder per chiudere le centrali a carbone entro il 2038....
di Alessandro Alviani Era partita come una breve mozione presentata da un partito satirico, è finita per diventare una mossa unica...
Il 29 luglio 2019 la Corte di Giustizia europea decide il caso Funke Medien contro la Repubblica federale di Germania (qui la...
Notifiche