Come cambia la strategia energetica dell’Italia con la guerra in Ucraina
Mentre l’Europa prova a non “morire per Kyiv, l’Italia intende non morire di freddo per l’Ucraina. La guerra che ha...
Mentre l’Europa prova a non “morire per Kyiv, l’Italia intende non morire di freddo per l’Ucraina. La guerra che ha...
La principale ragione che dovrebbe spingerci a completare la transizione energetica è la necessità di contenere il più possibile il riscaldamento...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Quali sono le implicazioni dell’invasione della Russia in...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Quando pensiamo al cambiamento climatico crediamo che i...
Durante la lettura delle 209 pagine del PiTESAI, il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee, c’è una...
di Elena Comelli Il luogo più simbolico per le divisioni europee in materia di energia è un ridente borgo alsaziano, Fessenheim....
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Un gruppo di esperti già sentiti dall’Unione Europea...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Il 2021 conferma la #ClimateCrisis in corso 👉A...
Il Kazakistan, almeno in Italia, fa titolo solo durante crisi politiche e sociali cataclismiche. È per questo che, anche grazie alla...
C’è chi la definisce “la più grave crisi energetica dal 1973”, con i prezzi delle bollette di energia elettrica e di...