Le energie del mondo. Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere
Pubblichiamo un estratto del libro "Le energie del mondo" (Laterza, 2025) di Gianluca Ruggieri, docente di Fisica tecnica ambientale all’Università dell’Insubria,...
Pubblichiamo un estratto del libro "Le energie del mondo" (Laterza, 2025) di Gianluca Ruggieri, docente di Fisica tecnica ambientale all’Università dell’Insubria,...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. La ripresa dalla pandemia prima, la guerra in...
“Di sicuro c’è solo che è morto” è uno dei più celebri titoli della storia del giornalismo italiano, scelto da Tommaso...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. “La crisi energetica è il più grande rischio...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Da ieri fino al 29 luglio centinaia di...
di Lorenzo Monfregola Jein è un’espressione colloquiale tedesca composta da ja (sì) e nein (no), ed esprime ambiguità nella risposta, potenzialmente tendente...
di Andrea Turco* “Non è che la parola extraprofitti non mi piace, mi dà proprio l’itterizia”. Massimo Nicolazzi è docente di Economia...
Nel settembre del 2021 le affermazioni del ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, sulla necessità di riconsiderare l’uso dell’energia nucleare per...
Mentre l’Europa prova a non “morire per Kyiv, l’Italia intende non morire di freddo per l’Ucraina. La guerra che ha...
di Gianluca Ruggieri e Mario Motta L'emergenza climatica ha imposto all'attenzione dei governi mondiali e delle organizzazioni sovranazionali l'obiettivo della decarbonizzazione,...
Notifiche