Etiopia e Sudan, la difficoltà di raccontare le crisi africane fra propaganda e disinformazione
Che la propaganda abbia sempre avuto un ruolo rilevante in guerre, rovesciamenti e affermazioni di potere – politico, religioso, anche economico...
Che la propaganda abbia sempre avuto un ruolo rilevante in guerre, rovesciamenti e affermazioni di potere – politico, religioso, anche economico...
di Stella Levantesi* e Antonio Scalari In queste ultime settimane, gli interventi negazionisti del cambiamento climatico sembrano essere aumentati. Questo non è...
[vbinfo] Aggiornamento 18 agosto 2021: Abbiamo rimosso dall'articolo il thread della prof. Christina Pagel per evitare confusione perché ci era sfuggita...
Con il libro "Blur - How to know what's true in the age of information overload" gli autori Bill Covach e...
Riportiamo l'intervento di Federico Faloppa, coordinatore della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, alla Commissione Giustizia del Senato...
[vbinfo title=""] Breve nota terminologica: Oggi, nell'immaginario comune, si tende ad associare l'hackeraggio alla violazione dei sistemi informatici per arrecare danno...
Lo scorso 30 ottobre, durante un comizio elettorale in Michigan, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sostenuto la falsa...
Qualche giorno fa seguivo una discussione sotto a un post di un noto ricercatore. A un certo punto un utente in...
Joan Donovan, Research Director presso lo Shorenstein Center on Media, Politics and Public Policy, ha pubblicato recentemente un articolo su cosa...
[vbinfo title="Aggiornamento 24 novembre 2020"] Il tentativo tragicomico di rubare le elezioni, sovvertire il voto legittimo di 80 milioni di cittadini...
Notifiche