Epidemia di morbillo in Texas: quando la disinformazione diventa un’emergenza sanitaria
In Texas dai primi di gennaio è in corso un'epidemia di morbillo. Alla data in cui scriviamo i casi ufficiali sono...
In Texas dai primi di gennaio è in corso un'epidemia di morbillo. Alla data in cui scriviamo i casi ufficiali sono...
Era il 30 gennaio 2020 quando l’OMS dichiarava il nuovo coronavirus 2019-nCoV “public health emergency of international concern (PHEIC)”. Di lì...
di Martin Laine e Anastasiia Morozova (con la collaborazione di Marta Vunš) In un video che assomiglia al trailer di un...
In molti in questi anni abbiamo cercato di fare informazione corretta e contrastare disinformazione dilagante, sensazionalismo e fake news su vaccini...
Ogni guerra è sinonimo di atrocità. In risposta a quelle atrocità, in ogni guerra l'opinione pubblica a un certo punto si...
Per anni, l’account Twitter @RadioSavana (in precedenza @AntonioDvx) ha sistematicamente diffuso bufale razziste di ogni tipo: migranti che rifiutano il cibo,...
La scienza permea tutta la società contemporanea ed entra in tantissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Non solo per le sue...
Si chiamano ‘Vulkan Files’. Sono i leak di alcune migliaia di documenti sulle attività della Vulkan, un’azienda privata di consulenza informatica,...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. I principali media italiani negli ultimi mesi hanno...
“Se l'informazione è tossica, la democrazia non può funzionare. Se l'informazione è manipolata, le persone non hanno un'idea chiara di ciò...
Notifiche