Ungheria e Serbia: migliaia di cittadini in piazza per difendere la democrazia
È successo ancora. In Ungheria, dopo le manifestazioni e le proteste di dicembre, migliaia di cittadini, sabato scorso sono scesi in piazza...
È successo ancora. In Ungheria, dopo le manifestazioni e le proteste di dicembre, migliaia di cittadini, sabato scorso sono scesi in piazza...
La diffusione inesorabile delle “fake news”, la disinformazione dilagante, i bot russi in grado di determinare l’esito delle elezioni di praticamente...
Molti di voi lo ricorderanno. All'inizio dello scorso anno si era innescato un dibattito piuttosto acceso attorno all'affermazione «la scienza non...
Chi lavora nel settore della comunicazione e dell'informazione ha assistito negli ultimi dieci anni a una vera e propria rivoluzione copernicana dell'opinione...
Gli sviluppi, sempre più rapidi, dell'intelligenza artificiale richiedono un'etica, una politica, una visione del rapporto tra tecnologia ed esseri umani in...
di Jacob Appelbaum - We need more, not less democracy [traduzione Marion Sarah Tuggey] Quest’articolo è tratto dal discorso di apertura del World...
di Malkia Cyril Il 13 ottobre 2015, il direttore del Center for Media Justice, Malkia Cyril, ha tenuto un keynote speech...
[wide] [caption id="attachment_24882" align="aligncenter" width="600"] via Bloomberg[/caption] [/wide] Uno degli effetti imprevisti della crisi greca è stato quello di portare sulle...
[wide][/wide] Oggi Repubblica ha pubblicato la consueta indagine annuale "Gli Italiani e lo Stato" a cura di Demos/Ilvo Diamanti. È una...
Le modifiche al codice penale in materia di reati di opinione “alzano il tasso di democrazia del Paese”. Era il 25...
Notifiche