L’America di Trump e l’attacco alla scienza
Era il 30 gennaio 2020 quando l’OMS dichiarava il nuovo coronavirus 2019-nCoV “public health emergency of international concern (PHEIC)”. Di lì...
Era il 30 gennaio 2020 quando l’OMS dichiarava il nuovo coronavirus 2019-nCoV “public health emergency of international concern (PHEIC)”. Di lì...
A dicembre 2019 le autorità cinesi comunicano misteriosi casi di polmonite che non risponde agli antibiotici. Vuol dire che probabilmente è...
Le leggende sul turbocancro da vaccino a mRNA continuano a circolare. Un po' di tempo fa qualcuno, che pure si qualifica...
Nei giorni scorsi il mondo novax/antivax è entrato in fibrillazione a causa di presunte rivelazioni e ammissioni su danni da vaccino...
Nel gennaio del 2020, il virologo cinese Zhang Yongzhen è stato il primo scienziato, insieme a Edward Holmes, virologo dell'Università di...
In molti in questi anni abbiamo cercato di fare informazione corretta e contrastare disinformazione dilagante, sensazionalismo e fake news su vaccini...
A inizio anno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il 2023 potrebbe essere l'ultimo anno dell'emergenza pandemica da Covid-19. Mentre...
Dalla pandemia alle conseguenze della crisi climatica, fino all'esplodere di un conflitto alle porte dell'Europa. Nel suo ultimo romanzo Tasmania,...
L’inquinamento dell’informazione sul benessere psicologico degli adolescenti può essere misurato dallo scarto tra il ciclico clamore suscitato da notizie tendenziose che...
Viviamo nel tempo della “policrisi”: questo è il termine reso celebre dallo storico economico Adam Tooze con un articolo sul Financial...