• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
L'offensiva russa sul fronte di Kharkiv è arrivata in una fase dell'invasione dove è ormai finita la luna di miele tra l'opinione pubblica ucraina presidente Zelensky.
Andrea Braschayko

A Kharkiv la Russia prova ad avanzare senza pietà per i civili

15 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 5 min

Nei giorni scorsi la Russia ha lanciato una nuova offensiva sul fronte di Kharkiv, a nord del Donbas, attaccando la regione...

Da oltre un mese in Georgia ci sono manifestazioni contro la legge sugli agenti stranieri. Il timore per i georgiani è che questa legge possa fermare il processo di accesso all'Unione Europea. L’UE per molti ucraini, georgiani e moldavi non solo è sinonimo di sviluppo economico, ma incarna anche (e forse soprattutto) una garanzia contro l’espansionismo russo. L’Ucraina, la Georgia e la Moldova sono già sotto attacco militare di Mosca e guardare a Occidente è quasi una necessità per prevenire future offensive.
Aleksej Tilman

La resistenza del popolo georgiano contro la deriva autoritaria del governo

15 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 6 min

[vbinfo title="Georgia, il Parlamento riapprova la legge e cancella il veto della Presidente Zourabichvili"] Aggiornamento 28 maggio 2024: Con 84 voti...

Il rapper Salehi e il regista Rasoulof. La condanna a morte del popolare cantante Salehi e quella a otto anni di carcere per l’autore del film molto atteso a Cannes, Rasoulof, in Iran, sono parte di una spirale interna sempre più repressiva.
Luciana Borsatti

Dal rapper Salehi al regista Rasoulof: perché in Iran si colpisce sempre più duramente il dissenso

13 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 9 min

Rapper, cineasti, giornalisti. Ma anche attivisti per i diritti umani, esponenti sindacali, studenti e docenti universitari, cittadini di etnia curda e...

Una manifestazione di alcuni anni fa contro il Jobs Act. Il primo quesito del referendum promosso dalla CGIL porta alla sua cancellazione, ma senza una revisione sistemica del lavoro
Mattia Marasti

Referendum CGIL: il Jobs Act è il passato, ma la sinistra non ha un piano per il lavoro

13 Maggio 2024 Post Lavoro 0 Comments 10 min

La CGIL ha lanciato la sua raccolta firme per i referendum popolari sul lavoro. Il sindacato guidato da Maurizio Landini ha...

Gadd e Martha in una scena della serie tv Baby Reindeer.
Raffaella R. Ferré

Che cosa ci ha fatto Baby Reindeer?

12 Maggio 2024 Post 0 Comments 13 min

Avvertenza: l’articolo contiene alcuni, pochi, spoiler. Credo siano rimasti in pochi a non aver ancora sentito parlare Baby Reindeer, la serie...

Il presidente cinese Xi Jinping, quello francese Emmanuel Macron e la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen seduti a un tavolo rotondo.
Eleonora Zocca

Francia, Serbia, Ungheria: il viaggio del presidente cinese Xi che cerca di dividere l’Europa

11 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 6 min

A distanza di cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping torna in Europa e fa visita ai paesi di Francia, Serbia...

L'arbitra di calcio Maria Sole Ferrieri Caputi. I commenti nei confronti di una sua direzione di gara evidenziano un problema sistemico di sessismo, che riguarda una cultura generalmente ostile alla presenza delle donne nel calcio. Come d’altronde esiste un’ostilità culturale alla presenza delle donne in qualsiasi altro ambito tradizionalmente considerato maschile: il calcio non è che un riflesso.
Valerio Moggia

‘Non è un gioco per donne’: il sessismo verso le arbitre nel calcio maschile

10 Maggio 2024 Post Questioni di genere 0 Comments 8 min

“Sta ritardata di arbitro della Caputi deve tornare a fare il ragù la domenica. Impedita, scarsa, cessa”. In poche parole, un...

Persone a Gaza attendono cibo con le pentole in mano. La Corte internazionale di giustizia ha emesso ordinanze legalmente vincolanti che impongono a Israele di consentire la fornitura di aiuti umanitari e servizi di base. La Corte lo ha fatto due volte: la prima a gennaio e la seconda a marzo.
Valigia Blu

Israele sta affamando Gaza

10 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 3 min

di Andrew Stroehlein (via Daily Brief, newsletter di Human Rights Watch) Israele sta affamando Gaza e i bambini ne stanno pagando...

Una serie di flaconi di vaccino Astrazeneca. La recente decisione di AstraZeneca di ritirare il vaccino anti-covid dalla produzione non è collegata in alcun modo con la presunta  “ammissione di reazioni avverse” che in effetti sono note ufficialmente fin da aprile 2021. Si tratta solo di una scelta commerciale obbligata. Investire ulteriormente su quel vaccino in questo momento sarebbe stato semplicemente inopportuno.
Ettore Meccia

AstraZeneca ritira il vaccino per Covid-19. Vi spieghiamo bene perché

10 Maggio 2024 Post Vaccini 0 Comments 9 min

Nei giorni scorsi il mondo novax/antivax è entrato in fibrillazione a causa di presunte rivelazioni e ammissioni su danni da vaccino...

soldati ucraini alllineati, da sinistra a destra tre uomini, due donne e tre uomini (tutti di profilo destro). L'uomo al centro e le due donne hanno la mano sul petto.
Flavio Pintarelli

Sul fronte di guerra l’Ucraina sta scontando il ritardo negli aiuti e la scarsità di truppe

9 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 7 min

Per l’Ucraina invasa, i primi mesi del 2024 si sono rivelati i più duri dall’inizio dell’aggressione russa su larga scala iniziata...

Posts succ.
Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA

Notifiche