• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
I tedofori accendono la fiamma olimpica alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
Valerio Moggia

L’eredità delle Paralimpiadi di Parigi

13 Settembre 2024 Post 0 Comments 7 min

Quelle che si sono da poco concluse a Parigi potrebbero essere le Paralimpiadi che cambieranno la storia delle Paralimpiadi. Almeno a...

Il profilo di un volto umano aperto dall'alto e sopra dei fili intrecciati con la scritta ADHD
Tiziana Metitieri

Il disturbo da deficit di attenzione e la disinformazione sui sintomi

12 Settembre 2024 Post Scienza 0 Comments 11 min

Nel connettersi allo spazio digitale può accadere di imbattersi in molteplici notizie e testimonianze relative al disturbo da deficit di attenzione...

Barnier e Macron si guardano l'un altro (alle spalle si intravedono alcune persone)
Mattia Marasti

Francia, Macron voleva fermare l’estrema destra e ora affronta la crisi sdoganandola ancora di più

10 Settembre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 11 min

Qualche giorno fa, dopo la tregua estiva dovuta alle Olimpiadi e un serrato giro di consultazioni, il Presidente della Repubblica francese,...

Una donna con un megafono e il simbolo della giornata mondiale per la prevenzione dei suicidi
Tiziana Metitieri

La copertura delle notizie sul suicidio continua a violare le raccomandazioni internazionali

10 Settembre 2024 Post Media Literacy 0 Comments 7 min

Se ti trovi in una situazione di emergenza chiama il 112. Se hai bisogno di aiuto chiama i Samaritans tutti i...

Alcuni bambini a scuola davanti a un computer. Se tanto si tiene a una scuola di qualità, che sia promotrice di uno sviluppo adeguato dei cittadini e delle cittadine del domani, perché non lasciar perdere le misure furbe e banalmente propagandistiche, come quella del divieto tout court del cellulare,  e lavorare seriamente per mettere nella migliore condizione di lavoro, riconoscendone la piena autonomia ma anche il grande valore sociale e culturale anche attraverso risorse economiche non vergognose, adeguate e decenti e percorsi formativi seri e aggiornati proprio questi protagonisti centrali della formazione oggi, cioè il quasi milione di docenti della scuola italiana?
Elisabetta Tola

Lo smartphone a scuola: esperienze innovative per formare cittadini digitali consapevoli

9 Settembre 2024 Post Media Literacy Scuola e Università 0 Comments 15 min

“Dovremo ricalibrare tutte le nostre attività perché gli smartphone sono proprio al centro del nostro metodo, di quello che proponiamo”. Nicola...

Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, mentre annuncia di aver introdotto un divieto totale dell’uso del cellulare in classe dalla scuola d’infanzia alla secondaria di primo grado, la scuola media, anche a fini didattici, e di voler reintrodurre il diario di carta, testimonia l'indirizzo orientato alla alla dedigitalizzazione totale del suo ministero.
Elisabetta Tola

Smartphone sì, smartphone no e il ritorno ai diari cartacei. La relazione tra scuola italiana e digitalizzazione

9 Settembre 2024 Post Scuola e Università 0 Comments 16 min

Non è raro che a fine luglio il ministro dell’istruzione di turno - sette ministri negli ultimi 10 anni, quasi uno...

Una vista dall'alto di palazzi bombardati a Gaza. Il Regno Unito ha vietato parzialmente la vendita di armi a Israele se usate per attaccare Gaza.
Valigia Blu

La decisione del Regno Unito di sospendere la vendita di alcune armi a Israele non è abbastanza

7 Settembre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 2 min

di Andrew Stroehlein (Human Rights Watch) Il governo britannico ha annunciato che sospenderà la vendita di armi a Israele. A seguito...

Gennaro Sangiuliano mostra lo stampato con le prenotazioni di biglietti aerei, durante l'intervista trasmessa dal tg1
Matteo Pascoletti

Un posto al ministero: la telenovela Sangiuliano-Boccia e la debolezza sistemica del governo

6 Settembre 2024 Post 0 Comments 9 min

[vbinfo title="Il ministro Gennaro Sangiuliano si è dimesso"] Aggiornamento del 7 settembre 2024: Venerdì pomeriggio Gennaro Sangiuliano ha rassegnato le sue...

La polizia in assetto antisommossa nelle strade di Caracas durante le manifestazioni contro Maduro in Venezuela.
Michele Bertelli

Venezuela, la stretta di Maduro: arresti, omicidi e accuse all’opposizione

6 Settembre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 8 min

È passato più di un mese da quando si sono tenute le elezioni in Venezuela lo scorso 28 luglio, con il...

Una serie di pale eoliche lungo una collina. Uno studio pubblicato su Science ha individuato 63 politiche che hanno funzionato contro la crisi climatica.
Angelo Romano

Cosa ha funzionato finora contro il cambiamento climatico

5 Settembre 2024 Post Round-up clima 0 Comments 12 min

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Tasse sui carburanti, incentivi edilizi, norme sull’efficienza energetica....

Posts succ.
Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA

Notifiche