• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
Nei conflitti come quello di Gaza, i media spesso banalizzano l'orrore. Il linguaggio utilizzato tende a normalizzare immagini e racconti disumani. Perché succede? Cosa succede quando le testimonianze restano inefficaci nel generare un cambiamento? Questa è una sfida critica per l'informazione nel raccontare le guerre.
Enrico De Angelis

L’informazione e il racconto delle guerre

29 Dicembre 2024 Post Fuori da qui 12 min

Ogni giorno ci svegliamo con un nuovo bollettino di morte e distruzione sistematica. Uno stillicidio che continua da un anno almeno....

Cecilia Sala, la giornalista freelance detenuta nel carcere di Evin, in Iran, durante un intervento al Festival Internazionale del Giornalismo
Luciana Borsatti

L’arresto della giornalista Cecilia Sala in Iran: i fatti, le ipotesi, la sfida per la diplomazia

29 Dicembre 2024 Post Fuori da qui 10 min

[vbinfo title="Dipartimento di Stato USA a Repubblica: «La giornalista Cecilia Sala usata come leva politica»"] Aggiornamento 30 dicembre 2024: In un'intervista...

Péter Magyar – il politico che potrebbe togliere il potere a Orban in Ungheria - all'aperto, dietro di lui si vede una panchina e un uomo anziano a passeggio
Andrea Braschayko

Finalmente in Ungheria c’è qualcuno che potrebbe strappare il potere a Viktor Orbán

28 Dicembre 2024 Post Fuori da qui 10 min

Nel 2025 Viktor Orbán entrerà nel suo quindicesimo anno consecutivo al potere. Alla fine del suo quinto mandato, prevista per il...

Una mano tiene tra indice e pollice una "penna" da 0,5 di Ozempic. Sullo sfondo, uno scaffale di farmaci
Marina Nasi

Dalla lotta al diabete al business delle diete: il caso del farmaco Ozempic

27 Dicembre 2024 Post Scienza 10 min

Da tempo il nome Ozempic compare con frequenza nei media, in Italia come all'estero, e in particolare negli Stati Uniti. Questo...

Javier Milei in posa con Giorgia Meloni (alla sua sinistra), dietro di loro due militari in divisa (un uomo e una donna) con la sciabola alzata
Mattia Marasti

La fascinazione per il modello Milei

24 Dicembre 2024 Post Fuori da qui 11 min

A un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada, la presidenza di Javier Milei ha raggiunto obiettivi importanti per l’Argentina. Dopo...

una donna sudanese seduta all'aperto mentre parla
Valigia Blu

Conflitto in Sudan: donne e ragazze violentate e ridotte in schiavitù

20 Dicembre 2024 Post Fuori da qui Questioni di genere 17 min

di Human Rights Watch Secondo Human Rights Watch, dal settembre 2023 i combattenti delle Forze di Supporto Rapido (RSF) e le...

Gisele Pelicot
Marina Nasi

Misoginia e cultura dello stupro: il caso Pelicot interroga nel profondo le nostre società

20 Dicembre 2024 Post Fuori da qui Questioni di genere 8 min

“Aprendo le porte di questo processo, lo scorso 2 Settembre, ho voluto mettere la società nelle condizioni di seguirne i dibattimenti....

I detenuti in fuga dal carcere di Seydnaya in Siria dopo la caduta di Assad.
Asmae Dachan

La prigione di Seydnaya, il cuore nero della Siria di Assad

20 Dicembre 2024 Post Fuori da qui 7 min

“E quindi uscimmo a riveder le stelle” “Non avrei mai immaginato che qualcuno potesse vedere da dentro l’inferno di Seydnaya. Non...

Volodymyr Zelensky seduto a un tavolo con le mani incrociate. Alle sue spalle, sulla sinistra del video, una bandiera dell'Ucraina
Andrea Braschayko

L’intervista a Zelensky: cosa ha davvero detto il presidente ucraino su Crimea e Donbas

19 Dicembre 2024 Post Fuori da qui 5 min

Nelle ultime ore, hanno fatto il giro del mondo le recenti dichiarazioni per Le Parisien del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sullo...

Un uomo di spalle guarda tre slot machine. La nuova legge di bilancio rischia di incentivare gioco d'azzardo e ludopatia.
Flavia Bevilacqua

Gioco d’azzardo, la legge di bilancio 2025 rischia di aggravare la ludopatia

19 Dicembre 2024 Post 8 min

Quando si soffre di una dipendenza, lo scorrere del tempo può essere più complesso di quanto lo sia per le altre...

Posts succ.
Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA

Notifiche