Post

L’Aquila, una settimana prima del terremoto

6 Aprile 2015 22 min lettura

author:

L’Aquila, una settimana prima del terremoto

Iscriviti alla nostra Newsletter

22 min lettura

di Valerio Valentini - 404 - FileNotFound

Quando i tre squilli della campanella arrivarono a segnalare l’allarme di evacuazione immediata, ci guardammo tutti in faccia, interdetti. Era l’ora di religione, e come al solito, insieme al nostro don Luigi, ci trovavamo impelagati in una discussione sui massimi sistemi: una delle poche attività scolastiche che meritavano di non essere interrotte. Fuori dalla finestra, la neve. Era il 13 febbraio, e a L’Aquila quella era una tipica mattina di strina: un vento secco e gelido che taglia la pelle e rende deserte le strade. Ma davvero dovevamo uscire? «Restiamo qui – sorrise don Luigi – finché non ci vengono a chiamare». «Del resto voi preti siete raccomandati, no? Siete immuni dalle catastrofi naturali» – scherzammo.

Si trattava solo di un’esercitazione, o c’era stata una scossa? Qualcuno diceva di averla avvertita. «Ma perché io non la sento mai? Gli sto antipatica, al terremoto?» – si lamentò una nostra compagna. Sentivamo il rumore dei banchi spostati nelle classi vicine, un vociare scomposto che si riversava nel corridoio. Dopo qualche minuto, il bidello venne ad avvertirci che sì, dovevamo davvero abbandonare l’edificio.

Chiudemmo gli zaini, prendemmo sciarpe e cappotti. Sulle scale ci ritrovammo accalcati, e in quattro o cinque cominciammo a urlare: «Quella che avete sentito non era la campanella, ma la tromba degli angeli dell’Apocalisse. Moriremo tutti: pentitevi, la fine è vicina!». Qualche professoressa ci rimproverò per il nostro cattivo gusto, una nostra compagna ci interruppe perché rischiavamo di portare sfiga. Ma perlopiù si rise.

Il punto di raccolta, piuttosto improvvisato, fu Piazza Palazzo, a pochi passi dalla nostra scuola. Senza capire bene se il terremoto ci fosse stato davvero oppure no, ci mettemmo a giocare a palle di neve, prendendo di mira anche qualche professore e le telecamere della troupe di una TV locale che chiedeva agli studenti le loro «prime impressioni». Dopo circa mezz’ora, venne annunciato il rientro in classe.

Pochi giorni fa, mi è capitato di rivedere il video che alcuni di noi girarono col cellulare quella mattina, cercando di scoprire le reali cause della scossa: una professoressa caduta per le scale o, magari, un nostro compagno andato al gabinetto dopo una digestione problematica. E mi sono ritrovato a pensare a quello stato di vaga, intorpidita incoscienza con cui – come dire? – scivolammo lentamente verso il 6 aprile 2009.

Ci sono degli episodi ben definiti, della settimana che precedette la notte in cui L’Aquila fu distrutta, che scandiscono i ricordi di tutti i suoi abitanti, oggi: come se quegli ultimi giorni rispondessero a un tempo diverso, solo nostro. Se provate a chiedere a qualsiasi aquilano, vedrete che per tutti quella settimana ha inizio lunedì 30 marzo, poco prima delle quattro di pomeriggio. Una scossa di magnitudo 4.0, violenta come nessun’altra mai nei mesi precedenti, segna l’entrata in una nuova dimensione. In migliaia corrono in strada, sia in centro sia nei quartieri e nei borghi di periferia. Piazza Duomo resta gremita di gente per ore, alcuni decidono di passare la notte in macchina.

Ne ho riparlato recentemente con mia cugina, di quel lunedì. Mi ha raccontato che stava studiando nella biblioteca comunale, e che quando tutto cominciò a tremare solo in due persone si ripararono sotto i tavoli. «La sala si svuotò in un attimo, tutti ammassati nell’atrio. Quando la scossa finì, mi tirai su, e vidi sopra alcuni banchi i calcinacci che erano caduti dal soffitto. Fu lì che, per la prima volta, pensai che davvero potevamo morire per il terremoto, in qualunque momento».

Eppure io credo che questa consapevolezza, in quei giorni, rimase inespressa. Semmai, si materializzò come una paura indefinita, uno sorta di rumore di fondo che non ci liberava mai, ma neppure prendeva il sopravvento, se non in accessi estemporanei. E forse era una paura così annichilente, a volerla prendere davvero sul serio, che alla fine chiedeva essa stessa di essere silenziata. Bastava così poco per essere rassicurati, dopo tutto.

Il sindaco ordinò la chiusura di tutti gli edifici scolastici, così da permettere ai tecnici del comune di effettuare i collaudi e verificare l’agibilità delle strutture. Tranne un paio, tutte le altre scuole, anche quelle dove le scosse delle ultime settimane avevano aperto piccole crepe nei muri, staccato i battiscopa o pezzi di intonaco dalle pareti, vennero riaperte due giorni dopo. La nostra professoressa di biologia, aveva dato anche lei il suo responso positivo: Palazzo Quinzi, la sede del nostro liceo classico “Domenico Cotugno”, era una struttura di provata stabilità, essendo del resto brillantemente sopravvissuta al catastrofico terremoto del 1703.

Mercoledì 1 aprile fu il giorno del nostro viaggio d’istruzione. Classe II D, nessun professore che avesse accettato di farci da accompagnatore per una gita vera e propria: la nostra condotta, quell’anno, non era stata esemplare. Fu proprio don Luigi l’unico a dichiararsi disponibile, ma la sua offerta prevedeva una clausola che non era contrattabile: tutti a Piazza San Pietro ad ascoltare l’udienza del Papa. Nel piazzale di ritrovo, vicino alla stazione ferroviaria, dovemmo aspettare un nostro compagno, il ritardatario di turno. «Scusate – si giustificò finalmente al suo arrivo – ma ho staccato la sveglia e mi ero quasi riaddormentato. Per fortuna il terremoto mi ha tirato giù dal letto definitivamente». «Io ero sotto la doccia – replicò don Luigi – quando ha fatto. Mi sono detto: scappo di casa nudo e insaponato? Alla fine ho preferito risciacquarmi».

Venerdì 3 aprile, compito in classe di latino. Dopo una ventina di minuti dalla distribuzione dei fogli, alcuni di noi avvertirono una scossa. «È il terremoto, professorè!». Per alcuni secondi nessuno disse niente. Poi le porte delle altre classi si aprirono: gli insegnanti si scambiarono delle rapide occhiate in corridoio. «Che facciamo?» – domandammo, a metà tra il solito spavento e la speranza di annullare la verifica. La professoressa ci bloccò: era solo una scossa, non era successo niente. Alcuni accennarono una protesta. «Ma insomma, la smettete? – ribatté lei – E se foste vissuti in Giappone, dove scosse come queste sono all’ordine del giorno, mi dite come avreste fatto?». Il compito di latino andò avanti.

La nostra professoressa non era un’irresponsabile. Tutt’altro. Quella mattina nessun insegnante ritenne opportuno far uscire la propria classe, il preside non ci pensò neppure ad evacuare l’edifico. E del resto, nelle ultime settimane, anche noi studenti avevamo cominciato a vedere nell’isteria sottaciuta che andava diffondendosi, un alleato per movimentare le lezioni, e magari farle sospendere. Ci si metteva d’accordo per far muovere i banchi tutti nello stesso momento. All’improvviso un paio di noi urlavano «eccolo, di nuovo». Avevamo scoperto che i solai del nostro liceo erano, diciamo, ballerini: se qualcuno saltava nei corridoi, le porte delle aule scricchiolavano, in alcuni punti i pavimenti tremolavano. E noi, ogni tanto, saltavamo. I professori dovettero accorgersi di tutto ciò, e cominciarono a mostrarsi più diffidenti verso i nostri timori.

Come spiegarla, adesso, questa scellerata incoscienza? Se si prendono in esame soltanto quegli ultimi giorni, semplicemente non la si può spiegare.

Un terremoto, nell’immaginario comune, è soprattutto una scossa, più o meno distruttiva, più o meno catastrofica. Ma quello che, almeno a L’Aquila, è significato il terremoto, è stato qualcosa di enormemente più lungo nel tempo, che è cominciato molti mesi prima del 6 aprile (e che si protrarrà, nelle sue implicazioni sia pratiche sia intime, per tutta la vita di chi l’ha vissuto).

Il cosiddetto sciame sismico, nel territorio intorno a L’Aquila, cominciò verso la fine del 2008. Lievi tremolii, appena percepibili. Fu a partire dal febbraio successivo che le scosse aumentarono in numero e in intensità. Le locandine e le civette che, arrivando in centro con l’autobus delle sette e dieci, osservavo esposte fuori dalle edicole – in particolare fuori dal chiosco all’imbocco di Via XX Settembre, di fronte al tribunale – riportavano, quasi ogni mattina, l’entità degli eventi sismici registrati il giorno precedente. Ma non ci volle molto perché quelle informazioni cominciassero ad essere diffuse non appena si saliva sull’autobus. Il sito dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) era entrato nella lista dei preferiti di quasi tutti gli Aquilani: ogni mattina, subito dopo i saluti assonnati di rito e subito prima di sfogliare i libri per un ripasso improvvisato, quelli che avevano acceso il computer mentre facevano colazione, o i pochi dotati di Iphone – all’epoca, quasi dei pionieri a L’Aquila – informavano sugli ultimi avvenimenti: magnitudo, profondità dell’ipocentro, località dell’epicentro.

E quando anche disporre degli aggiornamenti in tempo reale dallo stesso sito dell’INGV divenne cosa scontata, si cominciarono a ricercare fonti alternative, possibilmente inedite. Un giorno il benzinaio dal quale ci fermammo chiese a mia madre se avesse sentito l’ultima scossa, un’ora prima. «No – rispose mia madre – ma non mi sembra che il sito abbia segnalato scosse, oggi». Ghigno compiaciuto del benzinaio, che si aspettava quella risposta: «Perché voi andate sul sito classico dell’INGV, anziché sul portale Iside-INGV, eh eh. Lì vengono registrate anche le scosse sotto i due gradi di magnitudo» (cioè, va aggiunto, quelle che sono impossibili da percepire per un umano).

Il terremoto era diventato l’argomento principale di discussione, per tutte le età e tutte le circostanze. Si provava ad indovinare l’entità delle scosse, per poi verificare chi avesse ragione: e in ogni comitiva c’era quello che ci prendeva. Ci si raccontava cosa si stesse facendo nel momento in cui la botta era arrivata: e ovviamente c’era sempre chi stava spolverando il lampadario, valutando se il quadro appena appeso alla parete era dritto, costruendo un castello di carte di almeno cinque piani, o avendo un amplesso fenomenale con la sua ragazza.

C’era poi chi cercava di approfondire le sue conoscenze di geologia, e comunicava i risultati delle sue ricerche; i quali – ammesso che non fossero sbagliati – subivano i più assurdi stravolgimenti nel passaparola generale. Tutti, ad esempio, familiarizzammo col concetto di faglia, formandoci una vaga, spesso personalissima, idea di come e per quali motivi una faglia si aprisse e – perché no? – si richiudesse. Senza contare il ricorso, spesso strampalato, alla saggezza degli antichi: si presagiva l’arrivo imminente di una scossa dall’assenza totale di vento, dalle escursioni termiche anomale, dall’abbaiare dei cani. Era tale la confusione e la grossolanità in cui si svolgeva il dibattito, che risultava difficile rintracciarvi le poche nozioni formulate con cognizione di causa da chi aveva effettive competenze in materia. Anche perché – i più attenti cominciarono ad accorgersene già a partire da quell’inverno – non erano rari i casi in cui coloro che venivano accreditati come “esperti” fornivano visioni contrastanti, e prefiguravano scenari piuttosto diversi tra loro.

Se del terremoto, comunque, nel bene o nel male si continuava a parlare tantissimo, ben poco, rispetto alle situazioni che il terremoto prospettava, si faceva. Piuttosto inconsistenti furono le iniziative promosse per informare la popolazione: i volontari della Protezione Civile, in alcune scuole, distribuirono dei volantini in cui si invitava, in caso di forte scossa, a rifugiarsi sotto i banchi o sotto travi portanti, evitare le scale e gli ascensori, non lasciarsi prendere dal panico. Quanto ai provvedimenti presi dalle amministrazioni locali, direi che certamente ce ne furono, ma altrettanto certamente dovette trattarsi di cose di impatto modesto, se così poca traccia hanno lasciato nelle nostre memorie. Quello che invece ricordo bene è che, colpiti dalla morte di Vito Scafidi al liceo “Darwin” di Torino, a inizio 2009 decidemmo di intervistare, per il nostro giornalino d’istituto (I Care), un tecnico del comune, chiedendogli quale fosse lo stato di sicurezza degli edifici scolastici a L’Aquila: oltre il 70% «non sarebbero stati agibili, in effetti». Usò il condizionale, ci spiegò, perché, insomma, se si fosse preteso, per assurdo, che davvero venissero chiuse tutte le strutture pubbliche non perfettamente a norma, allora l’Italia si sarebbe potuta dichiarare fallita seduta stante. «In ogni caso – ci garantì – si fa il possibile».

Non era solo la politica, tuttavia, a reagire piuttosto passivamente a quello che accadeva. A ripensarci oggi, mi sembra che tutte le nostre abitudini, in quei mesi, fossero rimaste praticamente immutate. Certo, si potrebbe dire, e forse non sarebbe del tutto sbagliato, che evitare di modificare la propria routine quotidiana, non rinunciare in nulla a ciò cui più si è affezionati, risulta un espediente per impedire alla paura di crescere, per cercare di scongiurare un rischio che, pur non volendo, sentivamo tremendamente concreto.

Ma sono convinto che ci sia qualcosa di molto più banale. Lo stato di preallarme, volendolo circoscrivere alla fase in cui è stato più acuto, è durato almeno due mesi. E però è evidente che allora nessuno sapeva quanto sarebbe effettivamente durato: si trattava di un periodo indefinito, teoricamente lunghissimo, in cui l’eventualità di una scossa distruttiva avrebbe potuto concretizzarsi da un momento all’altro, in maniera del tutto imponderabile, oppure non verificarsi affatto. Quella che potrebbe essere considerata semplice prudenza, in una situazione del genere costringe a delle condotte che, se perseguite con coerenza, diventano assurde, alla lunga insostenibili. Dormire fuori di casa? E dove? Qualche notte passata in macchina persuade senza dubbio a ricercare altre soluzioni. E allora? Montare una tenda in giardino, quando le temperature minime scendono sotto lo zero? Noleggiare una roulotte? E poi, ovviamente, bisognerebbe impedire ai propri figli di andare a scuola. E per quanto tempo? E poi ancora evitare tutti i posti affollati: l’ufficio, la palestra, il centro commerciale. Sembra stupido dirlo: ma non esiste nessuno stile di vita occidentale che non implichi la necessità di passare molte ore al giorno avendo sulla propria testa qualcosa che, se cadesse, potrebbe ucciderci.

Ovviamente delle soluzioni di compromesso potevano essere trovate. E non furono neanche così pochi quelli che le adottarono. Alcuni, potendolo, portarono i letti al pianterreno, o si trasferirono nel rustico; altri bandirono l’uso degli ascensori. Persone, in ogni caso, che finivano spesso per essere fatte oggetto d’ironia, o guardate con sospetto, se non con fastidio. Perché magari c’era il tizio che, nelle riunioni di condominio, se ne usciva con la proposta di far eseguire una verifica sulla stabilità del palazzo; oppure quello che pretendeva che le auto non venissero parcheggiate nel piazzale adibito a punto di raccolta; oppure, molto più probabilmente, quello che chiedeva che venisse stabilito, il punto di raccolta.

Ricordo la sera in cui mia madre, a cena, disse che nella vetrina di un negozio di elettrodomestici aveva visto delle plafoniere d’emergenza in offerta: sembravano facili da installare e potevano essere utili in caso di black-out dopo una scossa. Ricordo soprattutto la reazione mia e di mio padre che, con la forchetta a mezz’aria tra il piatto e la bocca aperta, ci fermammo, ci scambiammo un’occhiata d’intesa e scoppiammo a ridere.

Ricordo la protesta di una nostra compagna di classe, seduta nel banco più lontano dalla porta di entrata, che non voleva essere la chiudi-fila, cioè colei che, in caso di evacuazione, sarebbe stata l’ultima ad abbandonare l’aula. Ricordo le risate di scherno contro la sua paura, e il modo insolente con cui mi proposi di sostituirla.

Ricordo un mio amico sull’autobus pregarmi di raccontare ai miei genitori che a scuola facevamo regolarmente le esercitazioni di evacuazione, e che i banchi erano solidi: «Mia madre continua a rompermi con ‘sta storia. Ti dico solo che vuole venire a protestare dal preside. Lo sai che con tua madre si parlano spesso: allora fammi il piacere di dirlo anche tu, alla tua, che ce le fanno fare ‘ste benedette esercitazioni».

Ricordo la madre di un altro mio compagno di scuola, un sabato sera in cui passammo a prenderlo in macchina per andare in centro. Appena parcheggiammo, la donna uscì di casa, richiudendosi il portone dietro le spalle. Ci disse che suo figlio stava arrivando. Poi si avvicinò ancora un po’, e con malcelato imbarazzo ci chiese come lo vedevamo, suo figlio, nell’ultimo periodo. Perché, lei lo sapeva, era sempre stato un tipo insicuro, ma il terremoto stava rendendo le sue fragilità davvero incontrollabili. Noi ci guardammo stupiti, cercammo di rassicurarla: non ci sembrava, obiettivamente, che la situazione fosse così grave. Ma lei continuò: «Pensate che ormai dorme sul divano, vicino alla porta-finestra. Dorme con le scarpe allacciate, una bottiglia d’acqua e una torcia sul mobiletto, e lo zaino già chiuso con un cambio e dei biscotti ai piedi del divano. Ma vi sembra possibile?». A noi, che ovviamente non sospettavamo nulla di ciò, la cosa parve comica. «Per l’amor di dio, mi raccomando – concluse lei, abbassando la voce, mentre il portone si apriva – non ditegli che ve l’ho detto, sennò è la fine». Lo prendemmo in giro per tutta la sera.

Eppure non si trattava, in questi e in altri casi, di semplice sottovalutazione del rischio, di faciloneria o di umorismo spicciolo. C’era qualcosa di ben più profondo. C’era come un tacito accordo sociale che chiedeva di non essere minato. Definirlo, oggi, è piuttosto difficile. Ma ho l’impressione che avessimo deciso, senza bisogno di parlarci, di assestarci tutti su un livello di coscienza appena più basso di quello che effettivamente ognuno credeva fosse necessario avere, un livello di tranquillità appena più alto di quello che ognuno riteneva opportuno mantenere. E se si riusciva a restare in quelle dimensioni ovattate, era proprio perché ci si stava in tanti. Rassicurarsi, secondo me, fu in parte anche questo: crearsi una posticcia serenità collettiva come rimedio all’ansia personale. E ovviamente, chi rifiutava tutto ciò, rischiava di svelare l’inganno.

Però bisogna chiedersi anche su quali basi la stragrande maggioranza degli Aquilani decise di convincersi a non fare nulla, o quasi, per fronteggiare l’eventualità di una scossa devastante.

Partirei da una banalità. Partirei col dire, cioè, che in generale, quanto più un tema è complesso, tanto più si tende a far ricorso ad un principio di autorità: ci si fida di chi è un esperto del settore. Oppure, secondo una perversa proprietà transitiva, ognuno presta credito alle opinioni della persona che gli sta vicina e che ne sa di più: il nonno si convince di ciò che gli dice il nipote, che magari ha parlato con l’amico ingegnere, e questi col cugino vigile del fuoco. Io avevo diciassette anni allora, e credevo che per convincere la gente servisse soprattutto dire le cose più intelligenti, in maniera credibile. Fu lì che mi resi conto – o forse no, forse anche questo l’ho capito solo dopo, ripensando a quanto era accaduto – come ciò che davvero modella il pensare della maggioranza sia il chiacchiericcio di sottofondo, la reiterazione costante di poche, semplici nozioni, che annegano tutto il resto della discussione.

Una di queste fu senz’altro la teoria del rilascio graduale. Che più o meno si riassume – o almeno fu recepita – così: quando due placche del sottosuolo sono in tensione tra loro, si genera un’enorme energia, la quale può essere sprigionata tutta in un unico evento catastrofico, oppure liberarsi progressivamente grazie a tante innocue scosse. Va da sé che il prolungarsi dello sciame sismico, secondo questa teoria, tende a scongiurare il verificarsi di un terremoto distruttivo. Quando a L’Aquila avveniva una scossa relativamente leggera, quasi tutti, smaltito il turbamento, nutrivamo la fiducia che la terra avesse scaricato una parte dell’energia accumulata.

Ora, chi ha seguito la vicenda del terremoto aquilano dall’esterno, molto probabilmente si è fatto convinto che il nodo cruciale di questa disinformazione, al di là delle rilevanze penali, abbia a che fare principalmente con la riunione della Commissione Grandi Rischi del 31 di marzo. Ma anche in questo caso, quella riunione non fu che il fatto più eclatante di un fenomeno molto più ampio. La teoria del rilascio graduale, a L’Aquila circolava da mesi: ed era almeno dall’inizio di marzo che era diventata la vulgata che metteva d’accordo quasi tutti. I giornali e le TV locali accreditarono questa teoria ben prima del convegno dei luminari italiani della sismologia a Palazzo Silone. E fu anche per questo che quella riunione, tutto sommato, ebbe un impatto per nulla sconvolgente sull’opinione pubblica: costituì piuttosto una fossilizzazione dell’intero dibattito, che da quel momento in poi non ammise neppure l’eventualità di un contraddittorio rispetto alla tesi ufficiale. Potevamo stare tranquilli. E in quell’ultima settimana, nonostante la paura aumentasse, noi ci sforzammo di esserlo. Dovevamo stare tranquilli.

Per descrivere però quello che davvero significò, per noi Aquilani, quella rassicurazione, bisogna sforzarsi di pensare con la coscienza di chi ancora non sa come andrà a finire. E non conosce neppure tutto quell’insieme di circostanze, perlopiù ancora oggi indicibili, che condizionarono occultamente le decisioni politiche relative alla pianificazione dell’emergenza. Vale la pena di chiarire, allora, quello che gli Aquilani, nei giorni precedenti al 6 aprile, non sapevano.

Non sapevano che alla Commissione Grandi Rischi, il cui compito sarebbe dovuto essere quello di fornire dei pareri scientifici alla luce dei quali le istituzioni potessero prendere provvedimenti, fu richiesto di convalidare, con un parere “scientifico” in realtà del tutto subordinato a logiche estranee alla scienza, una strategia politica già stabilita. Non sapevano che Guido Bertolaso aveva chiamato, la sera prima della riunione, l’allora assessore regionale alla Protezione Civile, Daniela Stati, per comunicarle che quella organizzata per l’indomani era una «operazione mediatica» che aveva lo scopo di far dire «ai massimi esperti di terremoti» che quanto stava accadendo a L’Aquila rappresentava «una situazione normale», e che anzi lo sciame sismico era un fatto positivo, dal momento che era «meglio che ci fossero cento scosse di 4 scala Richter piuttosto che il silenzio, perché cento scosse servono a liberare energia e non ci sarà mai la scossa che fa male». Non sapevano che quella riunione durò meno di un’ora, che al termine fu sconsigliato agli scienziati di partecipare alla conferenza stampa, che il verbale fu redatto in verità soltanto una settimana dopo, quando L’Aquila era già distrutta. Non sapevano, infine, che il vero scopo della riunione, come ha poi confermato lo stesso Enzo Boschi, fu quello di mettere a tacere gli allarmi lanciati da Giampaolo Giuliani.

Ecco, Giampaolo Giuliani. Cos’ha rappresentato, Giampaolo Giuliani, nel dibattito sul terremoto durante le settimane che portarono al 6 aprile? Se ci limitassimo ai fatti, si dovrebbe dire questo: che Giampaolo Giuliani era un tecnico in servizio presso i laboratori del Gran Sasso, e che da anni portava avanti, in maniera pressoché solitaria, delle ricerche sui cosiddetti precursori sismici, ovvero sulla possibilità di prevedere le scosse di terremoto grazie al rilevamento delle emissioni di radon.

Il suo nome cominciò a diventar noto agli Aquilani a partire dal mese di marzo, anche per una serie di scosse che, grazie alla sua strumentazione quasi artigianale, aveva previsto con un relativa (fortuita? fortunata? non saprei) approssimazione. «L’aveva detto, Giuliani!» – è una frase che, intorno alla metà di marzo, si sentì ripetere varie volte, a L’Aquila. Eppure, fino alla fine di marzo, Giampaolo Giuliani restava uno studioso un po’ stravagante, che suscitava piuttosto curiosità che non consenso. Gli osservatori più attenti, geologi e cittadini comuni, mettevano soprattutto in guardia dall’affidabilità per nulla comprovata delle sue ricerche: Giuliani non aveva mai pubblicato alcuno studio su una rivista specialistica, era praticamente sconosciuto nel mondo accademico internazionale, e – ricordo che questa era l’obiezione più ricorrente, che faceva presa soprattutto su mia nonna – non era neppure laureato.

Poi, dal 31 marzo, Giampaolo Giuliani diventa una figura celebre in tutt’Italia. Riceve un avviso di garanzia per procurato allarme perché avrebbe segnalato al sindaco di Sulmona l’alta probabilità di un evento catastrofico in quella città, cosa che poi non avvenne. I media nazionali, dal Tg1 al «Corriere della Sera», si occupano di lui: viene definito, nel giro di poche ore, «millantatore», «imbroglione», «irresponsabile», «profeta di sciagure», «presunto profeta di terremoti». Lo si descrive intento a chiamare «vigili e sindaci» per scatenare «una psicosi collettiva», col risultato che «mezzo Abruzzo» avrebbe lasciato le proprie case per riversarsi in strada. Si avvalora la tesi secondo cui i suoi allarmi catastrofisti sarebbero cominciati a circolare sin da gennaio. Si narra, addirittura, di un Giampaolo Giuliani per le vie del centro storico di L’Aquila, alla guida di un furgoncino dotato di altoparlante, che mette in guardia rispetto all’arrivo imminente di un terremoto catastrofico. Nel frattempo viene descritto il «panico generale», il «vespaio» generatosi in Abruzzo, confondendo molto spesso l’allarme spropositato lanciato per Sulmona con la preoccupazione crescente a L’Aquila.

Perché nel frattempo, lunedì 30 marzo, era cominciata, a L’Aquila, l’ultima settimana prima del 6 aprile. Nel pomeriggio la scossa di magnitudo 4.0 spinge la gente in strada, qualcuno cede al pianto e ad attacchi di panico. Nei giorni successivi, molti media nazionali associano tutti gli Aquilani spaventati da quella scossa alle previsioni infondate di Giampaolo Giuliani. Vengono intervistati dei cittadini che confessano di «credergli», che «hanno saputo» che Giuliani ha detto che arriverà «la scossa forte». E quasi sempre, quando si vuole dar conto degli Aquilani seriamente preoccupati, si intervista il pensionato col cappello di lana sulla fronte, le mani dietro la schiena e l’italiano infarcito di strafalcioni dialettali, oppure la casalinga attempata con le buste della spesa, il sorriso languido e l’occhio vacuo. Tutti gli Aquilani che si dichiarano ansiosi vengono descritti, semplicemente, come degli sprovveduti, se non come degli idioti. L’intero fronte dei pessimisti, cioè, viene stereotipato nella figura dell’irrazionale seguace delle teorie astruse di Giampaolo Giuliani, «l’annunciatore del terremoto che non c’è».

Ed è un peccato, perché nel far questo la stampa ignora l’esistenza di un’altra tesi allarmista, ma del tutto indipendente da quella di Giuliani. I terremoti catastrofici, a L’Aquila, sono sempre avvenuti a distanza di circa tre secoli l’uno dall’altro. Ce n’era stato uno nel 1461, uno nel 1703. Ed eravamo nel 2009. Non solo. Per quel che riguardava il 1703, si disponeva di fonti affidabili che testimoniavano come la scossa devastante, quella del 2 febbraio, fosse stata preceduta da uno sciame sismico durato per mesi, e caratterizzato da un’intensità crescente. Perché non si è dato il giusto risalto a questo riscontro storico?

Difficile da dire con esattezza. Si può però dire che, in quegli stessi giorni, si afferma il modello del servizio giornalistico bipartito. Gli inviati delle varie testate aprono sempre raccontando la «psicosi» e gli sviluppi sul caso Giuliani, per poi passare la parola ai tecnici della Protezione Civile, agli esperti, ai geologi. I quali ribadiscono la tesi secondo cui lo sciame sismico, rilasciando gradualmente l’energia, riduce il rischio della catastrofe. La polarizzazione del dibattito è molto facile: da un lato i creduloni, dall’altro gli scienziati. Voi di chi vi fidereste?

E forse, allora, anche la pigrizia dei giornalisti, oltreché la loro superficialità su una materia così difficile, ha avuto una discreta importanza nell’affermarsi della retorica della rassicurazione: affinché il gioco degli opposti potesse riuscire, infatti, bisognava escludere l’eventualità che a lanciare l’allarme potesse essere qualcuno dotato di raziocinio, che fondava le sue analisi su dati difficili da liquidare con una battuta di spirito. E questo, paradossalmente, nonostante lo stesso vice-capo dipartimento della Protezione Civile, Bernardo De Bernardinis, in quei giorni, criticando gli allarmismi basati su previsioni prive di fondamento scientifico, affermasse: «Noi possiamo soltanto basarci sulla conoscenza storica degli eventi».

Ma a questo punto, me ne rendo conto, torno a parlare col senno del poi. A giudicare più che a raccontare. E invece è proprio raccontando che, forse, anche l’incoscienza da sonnambuli che ha caratterizzato la condotta degli Aquilani nel corso dell’ultima settimana apparirà meno assurda.

Lunedì 30 marzo, come detto, è per molti il primo giorno di paura vera. Eppure, in quelle stesse ore, i ricercatori dell’INGV tornano a tranquillizzare: «È un fenomeno di rilascio di stress frammentato». Si tratta delle «classiche scosse che la popolazione avverte molto bene, ma non provocano danni». Una testata online abruzzese pubblica un video che si apre col volto pacioccone di un bambino che racconta, sorridendo, che la sua maestra, rientrata in classe cinque minuti dopo l’evacuazione dell’edificio, ha trovato i banchi ricoperti di calcinacci. Poi l’intervistatore si rivolge ad una ragazza, chiedendole: «Un bello spavento, eh?». E infine riprende la gente che si è riunita a Piazza Duomo: la gente che, in quelle immagini, passeggia, chiacchiera e sorride. A un certo punto si intravede lo stesso ragazzo paffuto che saltella a pochi metri dalla telecamera salutando con la mano.

Il giorno dopo, sin dalla mattina, i responsabili dell’Ufficio Sismico della Regione commentano in questi termini quanto è accaduto: «La situazione che si è verificata ieri all’Aquila con parecchie persone che si sono radunate in Piazza Duomo ad aspettare una scossa preannunciata da sedicenti esperti è emblematica dello stato di paura che c’è ormai da qualche mese in città». E ancora: «La prima cosa da fare in caso di terremoto è quella di cercare di mantenere la calma. Quindi, per prima cosa evitare di prestare fede a notizie non accreditate». L’accostamento tra la paura per una scossa che ha lesionato decine di palazzi in centro e in periferia, e gli annunci infondati di Giuliani, insomma, diventa inevitabile.

Nel corso della giornata, tutti i notiziari ribadiscono la tesi del rilascio graduale: «è una situazione che non desta preoccupazione». Con un corollario: secondo «gli esperti», proprio la scossa di 4.0 di lunedì pomeriggio potrebbe aver rappresentato il culmine dello sciame sismico, e perciò eventuali nuove scosse «non saranno superiori a quelle già verificatesi». La «crisi aquilana», pertanto, «dovrebbe terminare a breve».

La sera, quando la Commissione Grandi Rischi lascia Palazzo Silone, vengono trasmesse le prime interviste ai protagonisti della riunione. Lo stesso Bernardino De Bernardinis dichiara soddisfatto: «Non c’è un pericolo», dal momento che la comunità scientifica «mi continua a confermare che anzi è una situazione favorevole perché c’è uno scarico di energia continuo». L’intervistatore, alludendo alle origini aquilane del dirigente della Protezione Civile, lo incalza: «Intanto ci facciamo un buon bicchiere di vino di Ofena». E De Bernardinis precisa che potrebbe starci bene anche «un Montepulciano di quelli assolutamente D.O.C. Mi sembra importante». Il sindaco Massimo Cialente spiega che la riunione ha acclarato che «si tratta di uno sciame sismico che si è caratterizzato per avere un’alta frequenza ma una scarsa ampiezza. Questo vuol dire che come persone lo avvertiamo con molta intensità, però il danno sulle strutture è minore».

Ecco come una televisione locale riassume le conclusioni a cui è giunta la Commissione Grandi Rischi: «Lo sciame sismico che interessa l’Aquila da circa tre mesi è un fenomeno geologico tutto sommato normale, che non è il preludio ad eventi sismici parossistici. Anzi il lento e continuo scarico di energia, statistiche alla mano, fa prevedere un lento diradarsi dello sciame con piccole scosse non pericolose. Rassicurazioni che fanno davvero bene a tutti gli Aquilani, sull’orlo di una crisi di nervi».

Le scuole vengono chiuse per i collaudi: due di esse risultano inagibili. Ma l’assessore regionale alla Protezione Civile, Daniela Stati, si affretta a precisare che quelle due scuole sono state chiuse «più per cautela che per segnalazioni di diversa natura».

Giovedì 2 aprile le scuole riaprono. Si pensa, banalmente, che se solo due edifici non hanno superato i controlli di sicurezza, tutti gli altri siano stabili. E le crepe che in molti osservano, sempre più marcate, nei propri uffici, nei propri condomini, non sono preoccupanti, a detta degli esperti.

Iscriviti alla nostra Newsletter


Come revocare il consenso: Puoi revocare il consenso all’invio della newsletter in ogni momento, utilizzando l’apposito link di cancellazione nella email o scrivendo a info@valigiablu.it. Per maggiori informazioni leggi l’informativa privacy su www.valigiablu.it.

Mancano appena tre giorni al 6 aprile, e ci si sforza, nonostante un timore che resta opprimente, di stare tranquilli. Non si sospetta nulla delle inesattezze nelle ricostruzioni giornalistiche, dell’impreparazione degli amministratori locali, degli interessi della politica ad evitare di attuare seri progetti di messa in sicurezza delle strutture e validi piani di evacuazione, della complicità di scienziati privi dell’integrità morale necessaria per opporsi agli ordini che venivano loro imposti: la tesi del rilascio graduale, dell’improbabilità di un terremoto catastrofico, sembra l’unica tesi a cui sia logico credere.

L’attesa prolungata di un evento che sai che potrebbe sconvolgere la tua esistenza, ti porta inevitabilmente ad avere paura. Ma ti porta anche a pensare infinite volte a come affrontarlo, a immaginarne ogni possibile contingenza, e per ognuna una giusta reazione. E rischi così di convincerti di poter avere una forza, una freddezza di cui invece non sarai mai capace. E capita che quando quell’evento lo senti davvero prossimo, l’unica cosa che ti dà sicurezza è ricercarla in chi ti sta accanto, in chi consideri più preparato di te.

La notte tra il 5 e il 6 aprile, due forti scosse anticiparono quella delle tre e trentadue. Una poco prima delle undici, l’altra all’una meno venti. Alcuni chiamarono i vigili del fuoco per avere notizie più precise. Fu consigliato loro di restare in casa. Io sapevo che i miei genitori erano nella camera accanto, loro si convinsero a vicenda che non era il caso di uscire. All’una meno un quarto spensi la luce, e mi riaddormentai.

Segnala un errore