La sospensione del vaccino Johnson&Johnson e la comunicazione dell’incertezza scientifica
Di fronte alla seconda temporanea sospensione di un vaccino anti-COVID-19 nell'arco di un mese, dopo il caso del vaccino Oxford/AstraZeneca, ci...
Di fronte alla seconda temporanea sospensione di un vaccino anti-COVID-19 nell'arco di un mese, dopo il caso del vaccino Oxford/AstraZeneca, ci...
Oggi sentiamo parlare spesso del “modello Israele”, ma durante la prima ondata di coronavirus abbiamo imparato a conoscere il “modello Sud...
Si è acceso un dibattito globale intorno all’idea di implementare una infrastruttura digitale per fornire prova di avvenuta vaccinazione contro la...
[vbinfo title="EMA: “Legame possibile tra vaccino AstraZeneca e casi estremamente rari di trombosi cerebrale e dell’addome”. L’Italia raccomanda l’uso del vaccino...
Le complicazioni nella strategia vaccinale nell’Unione europea, tra problemi burocratici, ritmi differenti nelle campagne vaccinali degli Stati membri e consegne delle...
La campagna vaccinale contro la COVID-19 è sicuramente molto indietro rispetto ai ritmi che erano stati annunciati e sperati a...
«Lo sviluppo e l'approvazione di diversi vaccini sicuri ed efficaci meno di un anno dopo che il Sars-CoV-2 è stato isolato...
L’esitazione vaccinale è un fenomeno comportamentale complesso che varia nel tempo e in relazione al contesto, e che ha radici nella...
Sta facendo discutere la decisione del Regno Unito di differire la somministrazione della seconda dose del vaccino di Pfizer & BioNTech...
In un articolo sul Guardian Adam Finn, professore di pediatria presso il Bristol Children’s Vaccine Centre dell'Università di Bristol in Inghilterra,...
Notifiche