Un mondo di muri: siamo sempre più polarizzati, ma non è colpa di Internet
L’universo è una foresta oscura. Ogni civiltà è un cacciatore armato che si aggira tra gli alberi come un fantasma, spingendo...
L’universo è una foresta oscura. Ogni civiltà è un cacciatore armato che si aggira tra gli alberi come un fantasma, spingendo...
La psicologia può venirci in aiuto se vogliamo prevenire la disinformazione? A questa domanda risponde l'ultimo articolo di uno speciale in...
Qualche settimana fa abbiamo ripreso un articolo di First Draft, organizzazione senza scopo di lucro che combatte la disinformazione online, che approfondiva...
In che modo la nostra mente ci rende più vulnerabili alla disinformazione? First Draft ha spiegato alcuni dei concetti cognitivi più importanti...
In un articolo pubblicato sul sito della BBC, la giornalista Marianna Spring, specializzata in cultura digitale e disinformazione, ha individuato le sette...
Nelle ultime settimane capita di leggere delle notizie così entusiaste sull’uso delle nuove tecnologie da dover cercare con gesto immediato un...
Quando parliamo di teorie del complotto è difficile trovarne una i cui dettagli siano immutabili. Solitamente queste credenze sono come i...
In questo momento la copertura mediatica mondiale è concentrata sulla diffusione del nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2). Fare informazione in un momento difficile...
La scorsa settimana ho raccontato come si stava muovendo la scuola italiana, improvvisamente divenuta una forzata del digitale, come neanche i...
Auschwitz-Birkenau è stato il più grande campo di concentramento creato dai nazisti. Inizialmente costruito dai tedeschi nel 1940 come campo di...