Invasione Ucraina: video, foto, meme e il rischio desensibilizzazione
Le avvertenze sull’attenzione da prestare prima di diffondere informazioni e opinioni sui social media non erano mancate fin dagli inizi dell’aggressione...
Le avvertenze sull’attenzione da prestare prima di diffondere informazioni e opinioni sui social media non erano mancate fin dagli inizi dell’aggressione...
di Nicola Bruno Immagini satellitari, live-streaming, telecamere a circuito chiuso, mappe, infografiche, video da Telegram e TikTok. L’invasione della Russia in...
Alcuni anni fa abbiamo realizzato una card su come seguire le Breaking News relative a eventi traumatici come gli attacchi terroristici....
di Nicola Bruno Tabelle, mappe, grafici, percentuali. Tra gli effetti positivi della pandemia, c'è stato senza dubbio l'aver sdoganato l'uso dei...
di Viola Nicolucci “Ok Dottor Tedros questa è una faccenda estremamente seria ed è motivo perché l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)...
A inizio mese, su Twitter, vari account richiamano l’attenzione di Feltrinelli su un libro in vendita nello store online. A destare...
Nella prima parte di questo progetto di studio culturale abbiamo riportato le risposte fornite da 72 intervistati con età dai 6...
Negli ultimi mesi abbiamo assistito all’attenuazione della copertura apocalittica sui videogiochi dopo che il loro uso è stato reso socialmente accettabile...
Probabilmente un giorno capiremo che i peggiori danni all’immaginario sulla scuola li hanno fatti in Italia i film e le serie...
Con il libro "Blur - How to know what's true in the age of information overload" gli autori Bill Covach e...