In TV ancora una rappresentazione distorta del rapporto tra adolescenti e social media
Sembra che la tregua indotta dalla pandemia e le indicazioni delle ricerche più recenti siano già cadute nell’oblio, vinte dalle spinte...
Sembra che la tregua indotta dalla pandemia e le indicazioni delle ricerche più recenti siano già cadute nell’oblio, vinte dalle spinte...
“Se l'informazione è tossica, la democrazia non può funzionare. Se l'informazione è manipolata, le persone non hanno un'idea chiara di ciò...
Sin dalle prime ore, l’invasione russa dell’Ucraina ha generato una quantità impressionante di teorie del complotto – apparse principalmente sui social...
Nel marzo dello scorso anno il governo del Mali ha deciso di sospendere nel paese le trasmissioni di RFI (Radio France...
Lo scorso martedì 20 dicembre è stata ricevuta con grande accoglienza sulla stampa la circolare del Ministro dell’Istruzione e del Merito...
Il giornalismo informa, controlla, contestualizza, cura, ma a volte, nelle sue forme meno nobili, lascia sul selciato le sue vittime. Il...
di Oiza Q. Obasuyi La narrazione adottata dalle principali fonti di informazione italiane quando si parla di immigrazione, persone di origine...
L’individuo non può avere indefinitamente ragione contro l’umanità (Jules Romains) Il mito dell’individuo razionale Il pensiero occidentale è teso a glorificare...
E se la propaganda russa non fosse poi così sofisticata, nuova ed efficace? Se fosse in gran parte già vista, in...
Negli ultimi giorni diverse testate giornalistiche hanno rilanciato le parole del presidente di Save The Children Claudio Tesauro che, lanciando l’evento...