La moderazione dei contenuti sui social funziona male e andrebbe completamente rivista
Spazio di propagazione di disinformazione e notizie non verificate, di diffusione di discorsi di incitamento all’odio e di istigazione alla violenza,...
Spazio di propagazione di disinformazione e notizie non verificate, di diffusione di discorsi di incitamento all’odio e di istigazione alla violenza,...
La settimana d'aprile appena passata ha riportato l'allarme sull'uso dei telefonini nei bambini e negli adolescenti. Sono di volta in volta...
[vbinfo title="Casapound e Forza Nuova rimossi definitivamente da Facebook e Instagram: «Diffondono odio»"] Aggiornamento 9 settembre 2019: Facebook ha rimosso anche su...
Per superare la selezione e iniziare a lavorare per Cognizant, una delle società alle quali Facebook appalta la revisione giornaliera dei...
Nel 2018 abbiamo visto nascere i cosiddetti “deepfakes”: video contraffatti creati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, nei quali il viso di una...
Il caos informativo, ossia l'insieme eterogeneo di notizie false, disinformazione, errori giornalistici, propaganda politica e clickbait quotidiano si presenta oggi come una...
L’UNESCO ha pubblicato la guida “Journalism, 'Fake News' and Disinformation: A Handbook for Journalism Education and Training”, uno strumento indispensabile che...
Negli ultimi giorni alcuni media (tra cui Libero e il blog del Giornale, Gli Occhi della Guerra) hanno contribuito a diffondere anche...
Nell'ultimo anno abbiamo parlato più volte di "media literacy" o "alfabetizzazione mediatica" come dello strumento più efficace per contrastare il caos...
di Francesca Amenduni Come vengono processate le informazioni che contraddicono ciò in cui crediamo Che approccio assumiamo di fronte alle nuove...