Viaggio tra gli sconvolgimenti climatici del Bangladesh
Per tutto il mese di giugno è successo di nuovo quel che i contadini della provincia di Sunamganj temevano. Il caldo...
Per tutto il mese di giugno è successo di nuovo quel che i contadini della provincia di Sunamganj temevano. Il caldo...
Crisi climatica, l’emergenza COVID-19, conflitti diffusi, la guerra in Ucraina, il land grabbing. Sono tutte cause che, nel continente africano, si...
L’accesso all’informazione e alla giustizia in materia ambientale e la partecipazione pubblica ai processi decisionali sono i tre grandi assi...
Quando il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato l’ultimo rapporto sugli impatti, l'adattamento e le vulnerabilità al...
Da circa trent’anni stiamo assistendo a una guerra climatica che vede tra i suoi principali protagonisti soggetti – come le industrie...
In occasione della 52ma Giornata Mondiale della Terra abbiamo deciso di riportare la trascrizione dell’intervento della climatologa Claudia Tebaldi, intervistata lo...
Nel settembre del 2021 le affermazioni del ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, sulla necessità di riconsiderare l’uso dell’energia nucleare per...
Abbiamo visto come la discussione sull'energia nucleare sia condizionata da posizioni antiscientifiche sulla crisi climatica e da visioni ideologiche delle questioni...
Capire le foreste, individuare le loro specificità per poi comprendere i fattori di rischio e quali misure vadano promosse per tutelarle...
di Angelo Zinna Se il mondo smettesse di consumare carne e latticini nell’arco dei prossimi 15 anni, il processo di riscaldamento...
Notifiche