“L’ambientalismo senza lotta di classe è giardinaggio”: la nuova dimensione conflittuale dei Fridays For Future
“Col vuoto delle generazioni precedenti facciamo i conti ogni giorno. Ma se prima ci limitavamo ad accusare chi c’è stato prima...
“Col vuoto delle generazioni precedenti facciamo i conti ogni giorno. Ma se prima ci limitavamo ad accusare chi c’è stato prima...
di Stefano Barazzetta In una campagna elettorale nel mezzo di una gravissima crisi energetica era prevedibile che alcune forze politiche rilanciassero...
Nel 2010 il Pakistan fu devastato da una delle inondazioni più catastrofiche della sua storia. Morirono più di 2mila persone e...
Per la prima volta nella sua storia Shanghai, il centro finanziario della Cina, è stata costretta a spegnere per due giorni...
Decine di capi di bestiame scivolano veloci trasportati dalla forte corrente. Cercano di tenere la testa fuori da quella massa melmosa...
Definire la situazione generale dell'Afghanistan profondamente drammatica significherebbe non riconoscerne la gravità. Da quando le forze statunitensi sono andate via il...
Ricorderemo l’estate del 2022 come il periodo in cui tanti e tante si accorsero dell’irreversibilità della crisi climatica. Siccità, scioglimento dei...
L’Italia sta vivendo la peggiore crisi idrica dell’ultimo secolo: le riserve d’acqua scarseggiano, i principali fiumi e laghi sono a secco, il...
“Questo è un tempo in cui non si possono più dire i no”. La frase è recente, risale allo scorso 26...
di Rita Cantalino Ioane Teitiota è un uomo originario dell’isola di Tarawa, nella Repubblica di Kiribati, sulla mappa un puntino al centro...
Notifiche