Cosa sappiamo sui contagi di influenza aviaria

La diffusione globale del virus H5N1, partendo dalle sue origini nel lago Qinghai, in Tibet, e seguendo il suo percorso attraverso le migrazioni degli uccelli. Le mutazioni che ne favoriscono l’adattamento a mammiferi e umani, e i rischi di una futura trasmissione umana. L’importanza della sorveglianza scientifica sull’aviaria per prevenire nuove emergenze sanitarie.