• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Galatea Vaglio

@IlTwitdiGalatea
Un dipinto con Paola e Francesca. L'incontro tra Dante e Virgilio con Paola e Francesca nell'Inferno è stato indicato come un esempio di cultura sentimentale tossica e sessista veicolata dalla letteratura italiana.
Galatea Vaglio

La letteratura italiana e le antologie per le scuole sono sessiste?

22 Gennaio 2024 Post Questioni di genere 0 Comments 16 min

In questi giorni è uscito su uno dei blog ospitati da Il Post un articolo scritto da Lorenza Pieri e Michela...

Un collage di scrittrici. Da dove nasce il pregiudizio contro le donne che scrivono (e leggono)?
Galatea Vaglio

Perché le donne che scrivono non sono prese sul serio

29 Dicembre 2023 Post Lezioni di storia Questioni di genere 0 Comments 12 min

Bologna, 2015. Il direttore della libreria Feltrinelli, una delle librerie più importanti e frequentate d’Italia, viene intervistato sulle sue preferenze di...

Il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo parla del suo libro 'Quando eravamo padroni del mondo' ai fori romani.
Galatea Vaglio

Aldo Cazzullo e l’impero romano spiegato male

18 Novembre 2023 Post Lezioni di storia 0 Comments 18 min

“Ma tu quanto spesso pensi all’impero romano?”.La domanda può sembrare strana, ma negli ultimi mesi è diventata un trend TikTok, dove...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / Quando i Romani si menavano allo stadio: tifosi violenti e risse sportive e politiche nell’antichità

15 Gennaio 2023 Lezioni di storia Post 0 Comments 8 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Un autogrill che diviene scenario di una vera e propria guerriglia fra...

Galatea Vaglio

Più ore a scuola per stipendi più alti: perché la proposta di Gavosto (Fondazione Agnelli) non ha senso

17 Agosto 2022 Post Scuola e Università 0 Comments 5 min

Ad agosto in Italia si parla di scuola. No, non per chiarire come sarà possibile aprire l’anno scolastico con aule in...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / L’astronomia degli antichi

17 Luglio 2022 Lezioni di storia Post 0 Comments 7 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Quando si parla di antica Grecia e della sua cultura per la...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / Presepi e sagre, l’immaginario leghista e lo ius scholae

10 Luglio 2022 Lezioni di storia Post 0 Comments 4 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Cosa identifica il “vero cittadino italiano” secondo la Lega? A giudicare dagli...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / La lunga storia dell’aborto

3 Luglio 2022 Lezioni di storia Podcast Post 0 Comments 6 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Aborto: dopo la sentenza USA il tema della interruzione volontaria della gravidanza...

Galatea Vaglio

La scuola italiana più che fare schifo in realtà non esiste

23 Giugno 2022 Post Scuola e Università 0 Comments 7 min

Ieri agli scritti per l’esame di Stato, Francesco Intragugliemo, diciannovenne studente del liceo Farinato di Enna, si è presentato indossando una...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / Ucraina, un paese prigioniero del proprio passato?

27 Febbraio 2022 Lezioni di storia Podcast Post 0 Comments 16 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Il granaio del mondo La grande pianura sarmatica. Era questo il nome...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA

Notifiche