• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Arianna Ciccone

Giorgia Meloni, durante la trasmissione televisiva di RAI 1 Porta a porta parla delle riforme.
Arianna Ciccone

Premierato, autonomia differenziata, giustizia: le riforme meloniane che potrebbero disfare l’Italia [podcast]

5 Luglio 2024 Post Podcast 0 Comments 5 min

La democrazia non si esaurisce nelle sue norme di funzionamento, ferma restando l'imprescindibilità della definizione e del rispetto delle "regole del...

I volti di queste europee: Vannacci, Ilaria Salis, Giorgia Meloni, Giuseppe Conte, Matteo Salvini, Elly Schlein e sullo sfondo la bandiera dell'Unione Europea blu con le stelle
Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana #14 – Dopo le elezioni europee, cosa succederà?

14 Giugno 2024 Post Podcast 0 Comments 2 min

Le elezioni europee del 2024 hanno sostanzialmente confermato i rapporti di forza che abbiamo visto al Parlamento Europeo negli ultimi cinque...

Da sinistra a destra: Vannacci, Schlein, Meloni, Conte, Renzi, Calenda. Elezioni europee: l'Italia ci arriva come al solito con scene da operetta. E non si salva nessuno. Eppure queste saranno molto probabilmente le elezioni più importanti di sempre: in gioco c'è la sopravvivenza dell'Europa per come la conosciamo.
Arianna Ciccone

Europee 2024: in ballo c’è la Storia e alla politica italiana sembra non interessare

3 Maggio 2024 Post Podcast 0 Comments 2 min

Con la presentazione dei simboli dei partiti e la consegna delle liste dei candidati, abbiamo finalmente un quadro generale di cosa...

Antonio Scurati e Giorgia Meloni
Arianna Ciccone

Il caso Scurati e una intervista su Radio Rai 3: cosa ho detto e un paio di cose che non ho potuto dire

24 Aprile 2024 Post 0 Comments 5 min

Mi hanno chiesto un intervento a Tutta la città ne parla (Radio Rai Tre) sul caso Scurati. Ne parlo qui pubblicamente...

Salvini e Zaia durante un comizio. A due mesi e mezzo dalle elezioni europee la situazione della politica italiana appare ancora più caotica del solito. Una cosa però è certa: la crisi (quasi certamente) irreversibile della leadership di Matteo Salvini. Che ne sarà dopo le europee del suo destino e di quello della Lega come progetto nazionale?
Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana: Basilicata coast to coast

19 Marzo 2024 Post Podcast 0 Comments 2 min

A due mesi e mezzo dalle elezioni europee la situazione della politica italiana appare ancora più caotica del solito. Nessun partito...

Una immagine di Navalny con le mani giunte. Cosa è la Russia oggi, cosa sarà della Russia dopo Navalny? Navalny è diventato una figura storica e fondamentale perché ha incarnato un'irriducibile posizione politica anti-Putin e ha rappresentato l'alternativa più sostanziale al suo regime dal 2000. Putin dovrà fare i conti con la sua eredità.
Arianna Ciccone

Dopo Navalny

23 Febbraio 2024 Post Podcast 0 Comments 8 min

  “Abbiamo espresso le più sentite condoglianze dell’UE a Yulia Navalnaya  Vladimir Putin e il suo regime saranno ritenuti responsabili della...

Nella foto leader dell'estrema destra nel mondo in ascesa: Le Pen, Trump, Wilders, Orban, Netanyahu e Weidel
Arianna Ciccone

L’ascesa dell’estrema destra globale

15 Febbraio 2024 Post Podcast 0 Comments 4 min

Il coro, che sentite in apertura di questo podcast, è il coro che ha riempito le piazze di protesta in Germania,...

Di che cosa parliamo quando parliamo di Intelligenza Artificiale? Quali sono i rischi e quali le opportunità. Regolamentare queste nuove potentissime tecnologie sarà sufficiente? Conversazione con Bruno Saetta, avvocato esperto di diritto e cultura digitale.
Arianna Ciccone

Intelligenza Artificiale, nel bene e nel male [podcast]

4 Febbraio 2024 Podcast Post 0 Comments 2 min

"Abbiamo creato qualcosa che porterà alla distruzione dell’umanità", "Grazie all’Intelligenza Artificiale la nostra specie potrà fare salti evolutivi mai immaginati"… Più...

La presidente del consiglio Giorgia Meloni. La conferenza stampa di inizio anno di Giorgia Meloni, le difficoltà di maggioranza e opposizione a consolidarsi in vista delle elezioni europee e regionali del 2024, la vicenda Pozzolo e l'antipolitica mai sopita. Ne abbiamo parlato con Dino Amenduni nella puntata numero 11 del podcast "Viaggio nella politica italiana".
Arianna Ciccone

I botti di inizio anno – Viaggio nella politica italiana #11 [podcast]

6 Gennaio 2024 Post Podcast 0 Comments 3 min

Il 2024 si preannuncia come un anno particolarmente travagliato per la politica italiana, in cui nessun partito o leader sembra poter...

Le manifestazioni in tutta Italia contro la violenza sulle donne, ma anche le piazze dei sindacati e quella del PD. I problemi del governo Meloni, la marea nera in Europa che forse non c'è. Cosa succede fra Meloni e Salvini nel contesto europeo? E infine uno sguardo sulle elezioni locali per capire davvero cosa succede dentro i maggiori partiti italiani. Le manifestazioni in tutta Italia contro la violenza sulle donne, ma anche le piazze dei sindacati e quella del PD. I problemi del governo Meloni, la marea nera in Europa che forse non c'è. Cosa succede fra Meloni e Salvini nel contesto europeo? E infine uno sguardo sulle elezioni locali per capire davvero cosa succede dentro i maggiori partiti italiani. Viaggio nella politica italiana con Dino Amenduni e Mattia Diletti.
Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana #10 [podcast]

1 Dicembre 2023 Post Podcast 0 Comments 3 min

Le manifestazioni in tutta Italia contro la violenza sulle donne, ma anche le piazze dei sindacati e quella del PD (molto...

Posts succ.
Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA

Notifiche