Fuori da qui Post

Che impatto avrà l’accordo tra Ucraina e Russia sulle esportazioni di grano?

5 Agosto 2022 8 min lettura

author:

Che impatto avrà l’accordo tra Ucraina e Russia sulle esportazioni di grano?

Iscriviti alla nostra Newsletter

7 min lettura

di Meduza

Il 22 luglio, Ucraina e Russia hanno firmato degli accordi con la Turchia e le Nazioni Unite per ristabilire l'esportazione di grano dai porti ucraini. L'accordo prevede che Kyiv possa esportare grano dai porti di Odessa, Chornomorsk e Južne sul Mar Nero. Tuttavia, l'Ucraina non rimuoverà le mine che proteggono i suoi porti: le navi viaggeranno invece attraverso passaggi sicuri. La parte russa sarà coinvolta nell'ispezione delle navi destinate ai porti ucraini alla ricerca di eventuali armi. Il giorno successivo alla firma degli accordi missili russi hanno colpito il porto di Odessa. Il primo agosto è partita la prima nave proprio da Odessa. Altre tre navi, che trasportano mais, sono partite il 5 agosto: due dal porto di Chornomorsk e l'altra sempre da Odessa. In totale, secondo la Reuters, trasportano circa 58.000 tonnellate di mais.Per capire cosa significhi l'accordo sui cereali del Mar Nero per l'Ucraina, la Russia e il mondo intero, Meduza si è rivolta ad Andrey Sizov, esperto di mercati agricoli e amministratore delegato della società di ricerca SovEcon.

Fino a che punto l'accordo tra Mosca, Kyiv e Ankara ha influenzato il mercato mondiale dei cereali? È stato un passo importante per superare la crisi alimentare globale?

Fondamentalmente non è cambiato nulla dopo la firma dell'accordo tra i tre paesi. Certo, ci sono stati molti commenti ottimistici, ma questo è solo un piccolo passo verso la normalizzazione delle esportazioni ucraine. In questo momento l'Ucraina esporta circa 1,5 milioni di tonnellate di grano al mese, molto meno che in tempo di pace, quando le esportazioni mensili arrivavano a quasi sette milioni di tonnellate.

Il fatto che sia iniziata la guerra e che i porti siano stati chiusi è stato un fattore chiave, ma non l'unico, nella crescita dei prezzi mondiali del grano a febbraio e marzo di quest'anno. In seguito, i prezzi hanno iniziato a scendere attivamente, ma non si parlava di un accordo. Quando l'accordo è stato firmato, lo stesso giorno i mercati hanno reagito con un notevole calo dei prezzi, dal cinque al sei per cento.

L'attacco al porto di Odessa ha dimostrato che questa reazione è stata recuperata rapidamente, i prezzi sono risaliti. Tutto ciò dipende dal fatto che la guerra è in corso, e questo va contro l'esportazione pacifica di grano dai porti ucraini. Come possiamo parlare di normalizzazione delle spedizioni se sono in corso le ostilità nel raggio di diverse centinaia di chilometri, o anche meno? È ovvio che ci saranno missili in volo e che voleranno verso i moli dove viene caricato il grano. Perciò siamo convinti che la questione delle esportazioni attive sia ancora molto remota.

Quanto sono importanti i porti del Mar Nero per le esportazioni?

Si tratta della quasi totalità delle esportazioni di cereali ucraini. Le regioni di Odessa e Mykolaïv rappresentano il 90-95% di tutte le esportazioni. Se in uno scenario ideale l'accordo funzionasse, allora potremmo parlare di una svolta. In questo caso, Kyiv potrebbe aumentare le esportazioni a 4-4,5 milioni di tonnellate al mese. Naturalmente, la cifra massima di sette milioni di tonnellate al mese è ancora lontana, ma è meglio di niente - soprattutto se si considera che l'anno scorso è stato un anno record per l'Ucraina e ora nel paese ci sono fino a 20 milioni di tonnellate di grano che non possono essere spostate.

Ora il nuovo raccolto è iniziato a luglio, siamo in una nuova annata. Se non si sbloccano le esportazioni, il mercato ucraino crollerà. L'offerta di grano sarà tre volte superiore al consumo interno, con conseguenze sui prezzi e sull'intero settore. L'agricoltura gioca un ruolo importante nell'economia ucraina: rappresenta il 10% del PIL del paese.

È chiaro che questo accordo è vantaggioso per l'Ucraina. Ma perché Mosca ne ha bisogno?

Si è discusso sul fatto che la Russia sta aprendo il Mar Nero alle navi ucraine e che, in cambio, sono abolite le restrizioni sulle esportazioni di grano russo. Ma questa storia non spiega completamente la situazione. Anche prima dell'accordo, le esportazioni russe di cereali e fertilizzanti continuavano come sempre. I porti russi hanno interrotto brevemente le operazioni a febbraio, ma a marzo e aprile il paese esportava già i soliti volumi di grano. Lo stesso vale per i fertilizzanti. Nonostante le sanzioni personali contro i beneficiari e i vertici di alcuni produttori russi, le esportazioni sono continuate.

Sì, in previsione di un raccolto record e, di conseguenza, di esportazioni record, era necessario rassicurare in qualche modo commercianti, armatori, banche e altri partner. Naturalmente si temeva di incorrere in una sorta di sanzioni secondarie, anche se non esistono restrizioni di questo tipo - e sia gli Stati Uniti che l'UE lo hanno sottolineato più volte.

Tuttavia, anche dopo questo, il vantaggio di Kyiv dall'accordo - secondo la nostra opinione [di SovEcon] - è assai maggiore rispetto a Mosca. Perciò sembra che l'accordo non durerà a lungo, perché non è chiaro perché il Cremlino dovrebbe aiutare così tanto l'Ucraina. Come ho già detto, l'apertura del Mar Nero ha un valore molto importante per Kyiv.

Se l'accordo finora ha così poco valore e non durerà a lungo, quanto peggiorerà la crisi alimentare globale? Ci saranno più persone affamate a causa di questo accordo?

Il numero di persone denutrite nel mondo è cresciuto per diversi anni di fila, questa storia è iniziata ancora prima della guerra. L'aumento dei prezzi alimentari è iniziato nella seconda metà del 2020. All'inizio di quell'anno pensavamo che il picco dell'aumento fosse passato, ma poi è iniziata la guerra. Ha dato impulso a un nuovo rialzo dei prezzi.

La FAO  e il Programma Alimentare Mondiale stimano che il numero di persone denutrite aumenterà di 20-50 milioni quest'anno. L'anno scorso erano 193 milioni. quelle in condizioni di grave insicurezza alimentare.

Tuttavia, se guardiamo alle dinamiche dei prezzi negli ultimi mesi, i prezzi dei prodotti alimentari all'ingrosso stanno scendendo, e il calo probabilmente continuerà fino a luglio. Il mercato vive per il futuro. Dopo febbraio, l'aspettativa di un futuro accordo tra Russia e Ucraina è stata prezzata.

Ma questo non è stato il criterio più importante. Molto più importante è stato il fatto che le esportazioni russe sono proseguite normalmente e, come ho già detto, è stato un anno record. In questo contesto, l'apertura del Mar Nero non ha un impatto significativo sui prezzi.

In un contesto simile, si può dire che la Russia abbia scatenato una guerra del grano?

L'inizio della guerra ha davvero portato a un aumento dei prezzi dei prodotti alimentari. Le esportazioni ucraine si sono fermate, l'offerta è diminuita drasticamente e i prezzi sono saliti di 1,5 volte. Ora sono già tornati al livello prebellico.

Ma oltre alla campagna militare, il Cremlino ha un'arma più seria e pesante: le proprie esportazioni. La Russia è leader nelle esportazioni di cereali e ora, con il ritiro dell'Ucraina dal mercato del grano, la sua influenza è senza precedenti. Ecco perché all'inizio della guerra c'è stata una narrazione molto allarmante in cui l'esportazione di grano dalla Russia era associata alle sanzioni. Mosca diceva: "togliete le sanzioni e noi venderemo". Putin ha chiarito la questione allo SPIEF [il Forum economico internazionale di San Pietroburgo], affermando che Mosca non ridurrà le esportazioni.

Se la situazione fosse stata diversa, l'aumento dei prezzi del 24 febbraio sarebbe sembrato un esercizio di riscaldamento. Avremmo potuto aspettarci un aumento di almeno 1,5 volte rispetto ai livelli record registrati all'inizio della campagna militare. Sarebbe stata una catastrofe.

Al momento, quindi, non possiamo parlare di una guerra globale del grano. Soprattutto perché una decisione del genere sarebbe un colpo di grazia per Mosca. Una mossa del genere sarebbe catastrofica non solo per il mondo, ma anche per l'agricoltura russa.

Quanto era preparata l'agricoltura russa alla guerra e alle sue conseguenze? Le sanzioni e le restrizioni avranno un impatto sulla sua economia?

È troppo presto per fare previsioni per il prossimo anno. Con ogni probabilità, il raccolto sarà inferiore a quello di quest'anno: dopo tutto, si tratta di un anno record. Ma bisogna capire che la Russia lavora a stretto contatto con il resto del mondo, anche nel settore agricolo. E questa è in gran parte la base dei successi agricoli della Russia. Esportiamo grano, mais, orzo e carne. Ma allo stesso tempo utilizziamo attivamente le tecnologie agricole internazionali.

Questo mercato è controllato da poco più di dieci società globali che investono in R&S [Ricerca e Sviluppo], producono nuove sementi, sviluppano prodotti per la protezione delle colture e producono macchinari. Lavorano per l'intero pianeta. Sostituire queste tecnologie è semplicemente irrealistico, dal momento che gli investimenti per lo sviluppo ammontano a centinaia di milioni di dollari. Nessuno farà la stessa cosa nel mercato russo, che è molto più piccolo di quello globale.

A causa della guerra, alcune di queste aziende hanno lasciato la Russia. Ciò significa che nel prossimo anno è probabile che si perda l'accesso alle moderne tecnologie agricole. Ad esempio, le società americane John Deer e AGCO, i più grandi produttori di attrezzature agricole al mondo, hanno lasciato il mercato russo quasi subito. Certo sono costose, e la loro quota sul mercato russo è piccola. Ma anche Rostselmash è un'azienda globale. E ciò che accadrà con i pezzi di ricambio e i materiali di consumo rimane poco chiaro. Di fatto ciò che sta accadendo nel mercato automobilistico può essere proiettato sul mercato agricolo.

I fornitori di prodotti per la protezione delle colture e di sementi hanno adempiuto ai loro obblighi per il 2022, ma non è chiaro cosa accadrà l'anno prossimo. Tutto questo può portare a una diminuzione delle rese. Quanto potrebbe essere grave è una questione aperta. Dipende dalle colture specifiche: ad esempio il grano, in linea di massima, non dipende dalle importazioni in termini di sementi. Altre colture - mais, girasole, barbabietole da zucchero e patate - dipendono molto di più dalla tecnologia.

Le dimensioni delle superfici seminate non cambieranno necessariamente. In questo caso, gli agricoltori possono ridurre i costi in vari modi: in alcuni luoghi introdurranno meno fertilizzanti, meno prodotti per la protezione delle colture. Le attrezzature saranno più semplici. Di solito gli agricoltori cercano di utilizzare le tecnologie per bilanciare il maltempo. Se non si limita a fertilizzanti e prodotti per la protezione delle colture, in caso di maltempo la resa diminuirà del cinque per cento. E se non hanno tutto questo, e il tempo non è favorevole, la resa può diminuire del 20%. È un calcolo approssimativo, ma la logica è questa.

A causa di tutto ciò la Russia potrebbe assistere a un aumento dei prezzi del pane e di altri generi alimentari?

Iscriviti alla nostra Newsletter


Come revocare il consenso: Puoi revocare il consenso all’invio della newsletter in ogni momento, utilizzando l’apposito link di cancellazione nella email o scrivendo a info@valigiablu.it. Per maggiori informazioni leggi l’informativa privacy su www.valigiablu.it.

I prezzi al dettaglio sono molto legati ai prezzi all'ingrosso dei cereali. Questa è una delle tante variabili, ma non la più importante. La logistica, il costo del carburante, i salari e le tasse incidono maggiormente.

Articolo originale pubblicato sul sito indipendente russo Meduza - per sostenere il sito si può donare tramite questa pagina.

(Immagine in anteprima via Twitter)

Segnala un errore