Grazie Mr Snowden #datagate #NSA
6 min lettura
Milioni di cittadini trattati come sospetti terroristi e spiati senza riguardo della legge. Capi di Stato, leader politici, uomini d'affari intercettati al telefono o violati nelle loro comunicazioni private. Accordi segreti per l'accesso alle banche dati dei principali colossi web, costretti a obbedire alle richieste governative senza poterne rivelare l'esatta estensione, o direttamente a loro insaputa. Il traffico internet copiato direttamente dai cavi sottomarini che trasportano le connessioni e immagazzinato, analizzato, dall'India al Brasile, passando per Germania, Spagna, Francia e Italia. Ma anche il deliberato indebolimento degli standard crittografici che rendono possibile mantenere sicure le nostre transazioni finanziarie online così come le comunicazioni in chat, i contenuti pubblicati sui social network, gli scambi via mail.
E le intrusioni informatiche a danno dell'Onu e dei partner europei, lo spionaggio commerciale del gigante petrolifero Petrobras, l'intrusione ai danni di Al Jazeera, il controllo delle abitudini sessuali online dei diffusori di «idee radicali» (così da poterne compromettere la reputazione) e delle community online di giochi come World of Warcraft. Il tutto affogato da una massa di bugie, silenzi, promesse elettorali infrante, minacce a giornalisti. E tanta, tantissima opacità in luogo della sbandierata trasparenza.
Tutto questo, e molto altro, è lo scandalo che in Italia abbiamo definito «Datagate». Ossia, ciò che è emerso e continua a emergere dai documenti top secret sottratti all'intelligence statunitense dell'Nsa (National Security Agency) dal suo ex analista, Edward Snowden, e pubblicati a partire da giugno da Guardian, Der Spiegel, Washington Post e in seguito New York Times, El Mundo, Le Monde e L'Espresso. Una vicenda già esplosiva, che ha scatenato incidenti diplomatici a ripetizione, reazioni indignate (ma ipocrite) dei capi di Stato europei, un mutato atteggiamento dell'opinione pubblica nei confronti del rapporto tra sicurezza e privacy (oggi, a prescindere dal colore politico, la bilancia pende molto meno dalla parte della prima). Senza contare i timidi e meno timidi propositi di riforma, della cui opportunità si sono finalmente accorti anche il presidente Barack Obama e i vertici dell'intelligence.
Resta ancora molto da sapere e capire, se è vero che ciò che conosciamo non rappresenta che una minima parte di quanto contenuto nel materiale prelevato dall'ex contractor dell'Nsa. Eppure qualcosa si può già dire. Prima di tutto, le accuse mosse all'intelligence appaiono molto più solide delle sue smentite. Da un lato ci sono prove documentali e testimonianze dirette, dall'altro la parola di vertici di istituzioni incapaci di replicare nel merito, scoperte a mentire (e ad ammetterlo, più o meno velatamente) o, più semplicemente, intente a porre la questione della sorveglianza digitale di massa in termini talmente vaghi da risultare imperscrutabili, sottraendole così al vaglio della ragione.
Finora non risultano pubblicazioni indiscriminate di masse di documenti tali da mettere a repentaglio le operazioni dell'intelligence nel mondo o addirittura la «sicurezza nazionale» degli Stati Uniti. A fronte delle affermazioni dell'Nsa, che vorrebbero oltre 50 piani terroristici sventati grazie all'imponente apparato di controllo impiegato, risultano molte più smentite (dati alla mano, questa volta) che conferme, come ha scritto Pro Publica. E come ha confermato, dopo un'accurata analisi caso per caso, il think tank 'New America Foundation'.
Anzi, uno dei messaggi principali da trarre dalla vicenda è una domanda seria e articolata sull'efficacia dell'idea che per tutelare la sicurezza dei propri cittadini si debba mettere sotto sorveglianza il mondo intero, per giunta senza badare alle regole (proprie o di altri paesi). Domanda che, tuttavia, discende da una ancora più radicale sull'opportunità del progetto dell'Nsa, sulla sua compatibilità stessa con l'idea di un paese libero nel senso in cui intendiamo la parola «libertà» nelle più avanzate democrazie occidentali. Perché scorrendo i documenti di Snowden ci si trova di fronte a un ecosistema composto da due gambe, una costituita da colossi privati, l'altra da programmi dell'intelligence, che reggono entrambe sullo stesso presupposto: la loro sussistenza si fonda su una raccolta sempre più bulimica e al contempo mirata di dati, il petrolio della nostra era. È un modo per conciliare l'equilibrio economico e quello politico.
Ma ciò che entrambe queste gambe reggono è un sistema che non differisce di molto rispetto a quello in atto nei regimi autoritari che gli Stati Uniti, in questi anni, hanno condannato come «nemici del libero web» e delle libertà civili. O almeno, questa è la spiacevole sensazione: che le differenze siano molto più sfumate rispetto a prima dello scandalo. Cambiano gli acronimi, ma tra il Sorm russo e il Prism statunitense (insieme a tutti gli altri programmi di sorveglianza), tutto sommato, non c'è una differenza qualitativa: si registra tutto, e la legge troppo spesso finisce per diventare una formalità che in qualche modo si può sempre sbrigare prima che diventi un intralcio.
Un altro insegnamento che già possiamo trarre dal Datagate è che la reazione di larghi settori dell'opinione pubblica soffre di due pericolose premesse concettuali, derivanti in parte dal trattamento mediatico del caso e in parte dal clima culturale in cui siamo immersi. La prima è il determinismo tecnologico, l'idea arrendevole che siccome una tecnologia può fare x, allora x si dovrà necessariamente verificare nella storia. Nel caso Nsa, se l'intelligence dispone di abbastanza capacità di raccolta, immagazzinamento e analisi dei dati da registrare e computare ogni comunicazione al telefono o in rete, allora è normale, scontato lo faccia. Può, quindi deve. È un'idea avversata anche dallo stesso Snowden nel suo Manifesto per la verità pubblicato da Der Spiegel: «il fatto che le tecnologie di spionaggio esistano non basta a determinare che siano utilizzate, né tantomeno come». Altrimenti dal piano descrittivo si passa al normativo, e dalla cronaca si finisce per giungere a una giustificazione politica, addirittura morale, di quanto accade.
Le tecnologie sono costrutti umani, non dati di natura: contengono la metafisica di chi le ha create, le premesse concettuali, le convinzioni, gli scopi degli ingegneri informatici che le hanno predisposte. Accettare il determinismo tecnologico significa mettere il futuro della democrazia nelle mani di tecnici del tutto svincolati dal controllo degli elettori e molto spesso perfino degli eletti. E si giunge alla seconda pericolosa premessa: il riduzionismo tecnologico. Perché la politica a questo modo si riduce ad algoritmo, a scelta obbligata. E se il calcolo restituisce il risultato per cui la privacy individuale è solamente un intralcio nel cammino della storia, non stupisce che siano così tanti ad accettarne la dipartita prima ancora che esali l'ultimo respiro. Senza rendersi conto, oltretutto, che il prossimo ostacolo da rimuovere in quel percorso è la politica stessa.
Lo scandalo Nsa dovrebbe costringere a fermarci e riflettere sul modo acritico con cui abbiamo accettato il predominio di così tante tecnologie in così tanti aspetti delle nostre vite. Se accettando i termini di utilizzo di servizi come Facebook, Google e Apple non siamo in grado di metterci al riparo da intrusioni di qualunque tipo (e in qualunque tempo, dato che non sappiamo in che modo i dati raccolti oggi potranno essere usati contro di noi tra dieci o vent'anni) da parte dei governi, anche di quelli democratici, è forse giunto il momento di ripensare il contratto sociale su cui l'uso di questi servizi si fonda. Se il «tutto gratis» si tramuta in un incubo di controllo e insensatezza, forse è il caso di ridiscuterlo.
Se l'architettura di Internet così come la conosciamo non porta inevitabilmente alla libertà, alla condivisione egualitaria, alla partecipazione, all'inclusione come ci hanno raccontato presunti «guru» per decenni, ma consente al contrario una sorveglianza invisibile, pervasiva e potenzialmente totalitaria forse è il caso di cambiarla – non a caso si inizia a parlare di infrastrutture di rete a codice aperto, di utilizzo diffuso delle più avanzate tecniche di cifratura, di modalità per scomparire dalla rete, più che di essere sempre visibili, presenti.
Lo hanno scritto in molti, in questi mesi, ma credo valga la pena ribadirlo: la rete così come la conosciamo è a un punto di svolta con il Datagate. Perché il Big Data e il cloud computing si basano sulla fiducia: che quei dati raccolti in massa, e immagazzinati nei server delle aziende per liberare i nostri hard disk e renderli ubiqui, siano computati nel rispetto delle regole che le società democratiche si sono date offline come online, non in base all’inutile tautologia per cui «le spie spiano» (quindi tutto è lecito?) o a una presunta (ma mai esplicitata) differenza tra i diritti di un uomo quando è un utente di Internet e quando è un cittadino del mondo «reale». Oggi quella fiducia per molti si è rotta, con conseguenze in termini di governance globale di Internet, di geopolitica ma anche di puri e semplici affari: già diversi studi sostengono, per esempio, che il danno all'industria della «nuvola informatica» nei soli Stati Uniti sia stimabile tra i 35 e gli oltre 100 miliardi di dollari.
Ciò che va ridisegnato non è solo l'equilibrio tra sicurezza e libertà - compito già di per sé arduo. È anche l'economia basata sui nostri dati, che produce al contempo pubblicità personalizzate (Amazon che ci consiglia proprio il libro che ci interessa, per esempio) e sorveglianza di massa. Due lati di una stessa medaglia, per una moneta che ha accontentato tutti: i consumatori, che fruiscono di servizi gratuiti e focalizzati proprio su ciascuno di loro; le aziende, che ne ricavano copiosi introiti; i governi, che possono controllare i loro cittadini, sempre. Ma si è scoperto nel dettaglio, anche e soprattutto grazie al Datagate, quanto entrambi i lati costringano al pensiero spiacevole che la vera cifra della nostra epoca non sia la liberazione tramite la tecnologia, ma un punto di equilibrio retto su una servitù volontaria e in molti casi inconsapevole dei cittadini nei confronti dei loro nuovi sovrani digitali.
Mi auguro che il racconto delle pagine seguenti sia letto come il tentativo di aumentare questa consapevolezza, per iniziare una riflessione collettiva e critica su come invertire la rotta prima che sia troppo tardi. Di certo è il modo in cui l'ho inteso.
---
SCARICA L'EBOOK GRATIS