• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Marco Nurra

@marconurra
Marco Nurra

Processo ad Assange: una delle accuse si basa su un crimine che non è stato commesso

2 Ottobre 2020 Fuori da qui Post 0 Comments 7 min

[vbinfo title="Aggiornamento 2 ottobre 2020, ore 13:00:"] Nell'articolo è stata aggiunta questa frase: "E in seguito ha aggiunto 17 capi d'accusa...

Marco Nurra

Libertà di informazione e indipendenza dei media sempre più a rischio nella Polonia nazionalista di Duda

6 Agosto 2020 Fuori da qui Post 0 Comments 8 min

Il 12 luglio, il nazionalista conservatore Andrzej Duda ha vinto le elezioni presidenziali, durante il secondo turno, con il 51,2% dei...

Marco Nurra

Come i fan del K-pop sono riusciti a trollare l’estrema destra americana

27 Giugno 2020 Post 0 Comments 6 min

Nelle ultime settimane è tornato alla ribalta su Twitter un hashtag che è stato già usato in passato: #WhiteLivesMatter. Si tratta...

Marco Nurra

Come Bill Gates è diventato il Soros dei vaccini e della pandemia

6 Giugno 2020 Post 0 Comments 9 min

A gennaio, quando il coronavirus ha iniziato a diffondersi in Cina, la Bill & Melinda Gates Foundation ha stanziato 10 milioni...

Marco Nurra

Pandemia e disinformazione: chi inquina il dibattito pubblico

27 Maggio 2020 Media Literacy Podcast Post 0 Comments 13 min

In un articolo pubblicato sul sito della BBC, la giornalista Marianna Spring, specializzata in cultura digitale e disinformazione, ha individuato le sette...

Marco Nurra

Quando la paura del coronavirus incontra i timori per il 5G

10 Aprile 2020 Media Literacy Post 0 Comments 8 min

Quando parliamo di teorie del complotto è difficile trovarne una i cui dettagli siano immutabili. Solitamente queste credenze sono come i...

Marco Nurra

Leader autoritari usano l’emergenza coronavirus per avere pieni poteri e imporre il bavaglio all’informazione

1 Aprile 2020 Fuori da qui Post 0 Comments 6 min

Nelle ultime settimane, governi di tutto il mondo hanno varato provvedimenti straordinari per combattere la pandemia di COVID-19. I cittadini dei...

Marco Nurra

Facebook rimuove articoli sul coronavirus per errore: è un bug nel sistema anti-spam

18 Marzo 2020 Diritti Digitali Post 0 Comments 3 min

Lunedì scorso, Google, Facebook e Twitter hanno avvisato che molti contenuti potrebbero essere rimossi erroneamente nei prossimi giorni a causa di apparenti...

Marco Nurra

Bot, cyborg o troll: gli eserciti della propaganda politica online

22 Gennaio 2020 Media Literacy Post 0 Comments 9 min

Negli ultimi cinque anni, specialmente in seguito all’elezione di Donald Trump negli Stati Uniti, la parola “bot”, riferita ai profili automatizzati...

Marco Nurra

YouTube, nuove regole contro molestie e odio online

26 Dicembre 2019 Diritti Digitali Post 0 Comments 5 min

YouTube ha aggiornato le linee guida contro le molestie online. La nuova policy copre sia il contenuto dei video che i...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA

Notifiche